• Home    
  • Linea efficienza energetica artigiani:...

ATTENZIONE!!! FONDI ESAURITI

 

Grazie al decisivo intervento di Confartigianato Lombardia che ha ricordato il quadro internazionale caratterizzato da elevati livelli di incertezza legati alla crisi geopolitica in corso e la difficoltà di reperimento materiali, attrezzature e macchinari che determinano importanti ritardi nei tempi di consegna, Regione Lombardia ha approvato l’ampliamento dei destinatari e l’incremento della dotazione finanziaria della misura “Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro e piccole imprese artigiane”.

 

Oltre a incrementare considerevolmente la dotazione finanziaria fino a euro 7.823.389,72 e a prorogare il termine per la trasmissione della rendicontazione al 30 giugno 2023, Regione Lombardia ha allargato i destinatari del bando alle micro, piccole e medie imprese manifatturiere anche non artigiane iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia. Pertanto non è più richiesta l’iscrizione alla sezione speciale delle imprese artigiane.

 

Ricordiamo che la misura, già finalizzata a sostenere gli interventi di efficientamento energetico delle micro e piccole imprese manifatture artigiane, consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per l’efficientamento energetico del sito produttivo, fino ad un massimo di 50 mila euro, a fronte di un investimento minimo di 15 mila euro.

 

 

 

Per presentazione domande e assistenza:

Ufficio Innovazione e competitività

(Tel. 035.274.293/291/248; e-mail innovazione@artigianibg.com)

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X