Comune di Bergamo: Divieto vendita bevande alcoliche e in contenitori di vetro e lattina durante le partite al Gewiss Stadium

Alimentari, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • Comune di Bergamo: Divieto vendita...

Il Comune di Bergamo ha emesso l’Ordinanza n° 25 che regolamenta il consumo di bevande, alcoliche e non alcoliche, nei dintorni dello stadio per tutte le manifestazioni, sportive e non sportive che generano importanti assembramenti di persone.

 

Il provvedimento nello specifico vieta “agli esercizi di somministrazione di bevande e alimenti, ai circoli privati, alle attività di commercio su area pubblica, la somministrazione e la vendita per asporto di bevande alcoliche, con gradazione superiore ai 5 gradi, nonché bevande in contenitore di vetro e in lattine a partire da due ore prima degli eventi sportivi ad un’ora dopo la conclusione degli stessi; nei pubblici esercizi, con le sole caratteristiche dei ristoranti, è consentito il consumo di bevande alcoliche purché questo avvenga contestualmente al consumo immediato di alimenti solamente all’interno dei locali adibiti alla somministrazione o nelle proprie pertinenze regolarmente autorizzate”. L’ordinanza inoltre prosegue precisando che il divieto vale anche per i distributori automatici di bevande, per gli esercizi commerciali alimentari (supermercati, minimarket e negozi di vicinato) di vendita al dettaglio e per i laboratori artigianali alimentari.

 

L’area nella quale vige l’ordinanza (come da planimetria CLICCA QUI) è compresa tra via Muraine; via Suardi; via Corridoni, (fino all’intersezione con la circonvallazione Plorzano); circonvallazione Fabriciano, (fino all’intersezione con via Pescaria); via Baioni, (da incrocio con via Pescaria e sino a via Nazario Sauro); via Nazario Sauro; Piazzale Oberdan; via Cesare Battisti.

 

Si aggiunge a quest’area anche la zona di via Spino, utilizzata dalle Forze dell’Ordine per raccogliere i supporters delle squadre ospiti, per poi accompagnarli allo stadio.

Il provvedimento è entrato in vigore il 21 agosto scorso e durerà fino al 30 giugno 2023.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X