Linea Verde Start: rivedi tutta la stagione 2023 – 2024

Home, Interviste sui media, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Linea Verde Start: rivedi tutta la...

Rivedi tutta la stagione dell’edizione 2023-2024 di ’Linea Verde Start’, il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato dalla Rai e condotto da Federico Quaranta, che è andato in onda ogni sabato alle ore 12 su Rai1.

 

Il programma si è riproposto di accompagnare i telespettatori nelle aziende a valore artigiano e guidarli nei luoghi dove gli imprenditori creano benessere economico e coesione sociale, raccontando le loro storie e l’impegno di Confartigianato al loro fianco.

 

Le puntate della stagione, iniziata lo scorso 2 dicembre e suddivisa in 10 tappe, sono state dedicate a Vicenza, Arezzo, Bari, Novara, Como e Lecco, Bologna, Macerata, Palermo, Trieste e Cagliari e hanno tutte confermato il trend positivo con oltre 1,4 milioni di telespettatori e uno share del 17,5%.

 

 

Per rivedere le puntate di Linea Verde Start clicca qui: https://www.raiplay.it/programmi/lineaverdestart

 

 

Per saperne di più: 👉 https://www.confartigianato.it/2024/03/linea-verde-start-2023-2024/

 

 

LE PUNTATE LOMBARDE DEL PROGRAMMA

 

 

Trasmissione su Lombardia: Como e Lecco

Rivedi la puntata di Linea Verde Start in onda sabato 24 febbraio alle ore 12 su Rai1 che ha raccontato la Lombardia lacustre, quella che vede in Como e Lecco due facce di una medaglia che esprime una profonda vocazione produttiva, fatta di PMI e artigianato.

 

La puntata ha ripercorso la lunga sessione di riprese con le imprese di Confartigianato protagoniste dello speciale, il cui racconto si dipana partendo dall’ispirazione manzoniana e dalla genialità del Volta per arrivare allo spirito creativo delle imprese.

 

 

Per la provincia di Como erano due le aziende protagoniste delle riprese, associate a Confartigianato Imprese Como:

PEPEARTE di Angela Cal a Fino Mornasco

Arte Tessile di Eleonora Clerici a Lomazzo

 

Per quanto riguarda Lecco, altre due belle realtà, associate a Confartigianato Imprese Lecco:

Marco D’Oggiono Prosciutti a Oggiono

B&B Artigiana a Olgiate Molgora

 

Federico Quaranta e la troupe sono stati accolti nelle aziende e hanno incontrato i Presidenti e i Segretari generali territoriali di Confartigianato Como e Lecco, rispettivamente Roberto Galli con Alberto Caramel e Ilaria Bonacina con Matilde Petracca.

I Presidenti hanno tracciato il fil rouge che costituisce il carattere del tessuto produttivo della loro provincia.

I lavori sono stati coordinati, come ormai di consueto, dal Team Comunicazione di Confartigianato Lombardia con le territoriali coinvolte.

 

Per rivedere la puntata CLICCA QUI

 

 

Trasmissione su Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

Anche la nostra terra è stata sotto i riflettori del programma. Il 1° aprile 2023 è stata infatti trasmessa la puntata che ci ha visto protagonisti, dedicata ai territori di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

Per rivedere la puntata CLICCA QUI

 

 

 

 

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X