Ex Ilva: associazioni autotrasporto chiedono intervento risolutivo

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Ex Ilva: associazioni autotrasporto...

Confartigianato Trasporti, Casartigiani e Fai Conftrasporto rimarcano la preoccupazione per la sopravvivenza delle imprese dell’indotto per l’avvento dell’amministrazione straordinaria e dell’eventuale possibilità del concordato con riserva, messa in pista nelle ultime ore da Acciaierie d’Italia.

In una nota diffusa all’indomani dell’incontro a Palazzo Chigi, le associazioni datoriali ricordano che lo stato di salute delle imprese dell’indotto è ormai ai minimi storici.

 

Più volte è stato richiesto di far fronte comune, specialmente e soprattutto per il comparto dell’autotrasporto.
Proposte disattese, dal momento in cui i decreti legge emanati dal Governo non corrispondevano alle esigenze del comparto che, a oggi, resta la categoria più debole dell’indotto, viste le caratteristiche del servizio che prevede l’anticipazione dei costi pari all’80%.

 

Le associazioni chiedono che la vertenza abbia respiro nazionale e sollecitano l’istituzione di un fondo ad hoc per dare ossigeno alle imprese, la sospensione del pagamento degli oneri previdenziali e contributivi oltre che dell’Iva allo scopo di garantire il durc alle imprese.

 

Si apprende con favore l’intenzione del Governo di aprire un tavolo permanente al fine di garantire un confronto costante ed efficace e soprattutto per non perseverare negli errori del passato.

 

Certe dell’interesse del socio pubblico nella vertenza Adi, le associazioni datoriali confidano in un intervento rapido e risolutivo del Governo.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X