PMI DAY 2024: Confartigianato guida i giovani alla scoperta del lavoro artigiano, ispirandoli per il futuro

Attualità, Education, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • PMI DAY 2024: Confartigianato guida i...

Nel mese di gennaio si è concluso il PMI DAY 2024, l’iniziativa nazionale promossa dalla Piccola Industria di Confindustria, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

 

Anche quest’anno, Confartigianato Imprese Bergamo ha giocato un ruolo di primo piano, affiancandosi ad altre istituzioni e settori come l’agricoltura, la sicurezza e i servizi per offrire ai giovani un’esperienza concreta del mondo del lavoro.

 

 

La presentazione ufficiale dell’iniziativa si era tenuta il 19 novembre 2024, con l’incontro istituzionale con la stampa, alla presenza di Claudia Sartirani coordinatrice nazionale del progetto, Fabrizio Zambetti, responsabile della direzione territoriale Bergamo-Brescia -Lario di Banco BPM, Giada Zambelli, vicepresidente di Confindustria Bergamo, Francesco Tassetti, vicedirettore di Confagricoltura Bergamo, Gabriella Fasulo responsabile Area Formazione ed Education di Confartigianato Imprese Bergamo.

 

La partecipazione ha registrato numeri straordinari: 113 aziende coinvolte, 53 scuole e oltre 4500 ragazzi hanno preso parte all’evento, aprendo una finestra sulle possibilità che il mondo delle imprese può offrire.

 

L’artigianato, cuore pulsante del tessuto economico e culturale italiano, ha saputo distinguersi per il valore delle sue tradizioni e per la capacità di innovare, dimostrandosi un faro per le nuove generazioni in cerca di una futura carriera.

 

Il tema di questa edizione, “Costruire”, ha guidato i ragazzi attraverso riflessioni importanti: dalla scoperta delle proprie aspirazioni all’uso creativo di strumenti digitali e intelligenza artificiale, fino alla sostenibilità e all’acquisizione di competenze innovative. Gli incontri hanno sottolineato la centralità dell’ingegno e del talento artigiano nel panorama lavorativo italiano.

 

Le aziende artigiane di Confartigianato Imprese Bergamo che hanno aperto le porte ai giovani includono:

  • Beltrami Linen Srl, dove i ragazzi sono stati accolti dalla titolare Cinzia Imberti
  • BMA SNC di Bigoni Davide
  • Fratus Pavimentazioni Srl, con la presenza del titolare Massimiliano Fratus, consigliere di Confartigianato Imprese Bergamo
  • INDACO SRL, rappresentata dai due soci fondatori Nicola Bramati e Paolo Drago

 

 

Questi incontri sono stati molto più di una semplice visita: hanno rappresentato un’occasione per mostrare la bellezza e l’importanza del lavoro artigiano, mettendo in evidenza le eccellenze e le competenze che rendono unico il saper fare italiano.

 

 

Attraverso i racconti e i consigli di chi vive quotidianamente questa realtà, i giovani hanno potuto scoprire che l’artigianato non è solo tradizione, ma anche innovazione, creatività e una fonte di opportunità per costruire un futuro lavorativo soddisfacente e significativo.

 

 

Confartigianato Imprese Bergamo si conferma così un pilastro fondamentale nell’orientamento delle nuove generazioni, impegnandosi a valorizzare e promuovere il lavoro artigiano come scelta di vita e di carriera, capace di coniugare passione, competenza e innovazione.

 

Per saperne di più: Ufficio Formazione (responsabile Gabriella Fasulo tel. 035.274.325; e-mail: formazione@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X