Trasporto animali vivi: si potrà derogare ai tempi di guida e di riposo

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Trasporto animali vivi: si potrà...

Confartigianato Trasporti rende noto che il trasporto di animali effettuato in Italia verrà a breve incluso tra quelli non soggetti al rispetto delle norme in materia di tempi di guida e di riposo, accogliendo così la normativa europea in materia.

 

Il Governo ha accolto l’impegno di prevedere deroghe per la movimentazione di animali vivi, soprattutto nelle zone montane, migliorando così il benessere degli animali stessi.

 

L’obiettivo è quello di armonizzare le attuali leggi italiane con il Regolamento (Ce) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006 che all’articolo 13, nel disciplinare i periodi di riposo e i tempi di guida degli autotrasportatori, ha concesso agli Stati membri la possibilità di derogare alle disposizioni per il trasporto di animali vivi dalle fattorie ai mercati locali (o viceversa) e dai mercati ai macelli locali, entro un raggio fino a 100 km.

Il decreto del Ministero dei trasporti del 20 giugno 2007 prevedeva però deroghe soltanto per alcuni tipi di trasporti, escludendo quelli di animali vivi.

 

Con il nuovo provvedimento sarà invece possibile rispettare più facilmente la normativa europea sulla protezione degli animali, che impone agli Stati membri di adottare tutte le disposizioni necessarie per ridurre al minimo la durata del viaggio.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X