Gli 80 anni di Confartigianato Bergamo e il servizio RENTRI-MUD su L’Eco di Bergamo del 15 maggio

Ambiente e sicurezza, Home, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Gli 80 anni di Confartigianato Bergamo...

Lunedì 19 maggio Confartigianato Imprese Bergamo compie 80 anni, essendo stata fondata il 19 maggio 1945 come Associazione Artigiani Bergamo.

 

E la pagina dell’artigianato pubblicata su L’Eco di Bergamo di giovedì 15 maggio, dedica la sua apertura all’importante ricorrenza, che darà anche il via a un anno di iniziative, servizi e nuovi progetti.

 

A parlarne, il presidente Lorenzo Pinetti e il direttore Stefano Maroni, presentando in anteprima il logo e lo slogan celebrativo, “Creiamo Valore per le imprese e il territorio”, occasione per ribadire il ruolo di Confartigianato Bergamo quale punto di riferimento per migliaia di imprese bergamasche. E per rilanciarne i principi fondanti, come quelli di impresa diffusa a valore artigiano, di intelligenza artigiana (di cui l’intelligenza artificiale dev’essere al servizio), del riconoscimento delle “persone”, uomini e donne che stanno dietro ogni impresa, del radicamento sul territorio, della sostenibilità, fino all’etica, alla qualità e all’innovazione.

 

Si parla, inoltre, dell’intensa attività di supporto e consulenza che l’ufficio Ambiente e Sicurezza ha messo in campo per aiutare le imprese a gestire i nuovi adempimenti in tema di gestione, trasporto e smaltimento dei rifiuti, in seguito all’entrata in vigore del registro elettronico di tracciabilità RENTRI.

 

Questi i titoli:

 

  • «Ottant’anni guardando al futuro. L’artigianato può dare ancora tanto»
  • Rifiuti, servizio Confartigianato per gestire il «Rentri» digitale. Un aiuto alle imprese
  • Guida sicura. Incontro gratuito il 27 maggio
  • Dal 27 maggio. Dogane, corso sulle procedure
  • Dal 28 maggio. Digital marketing, lezioni al via
  • Dal 5 giugno. Gestione impianti d’aria compressa

 

Per saperne di più visualizza la pagina L’Eco di Bergamo del 15 maggio 2025

 

 

Per vedere tutte le pubblicazioni di Confartigianato Imprese Bergamo CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X