Lettere di compliance e istanze di sgravio. Cosa sono? Te lo spieghiamo noi

Fiscale e Tributi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Lettere di compliance e istanze di...

Nel corso dell’attività aziendale, le imprese possono ricevere diverse comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate o dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Tra queste, le lettere di compliance, le cartelle di pagamento e gli avvisi di accertamento sono tra le più comuni. Affrontarle in modo tempestivo e appropriato è fondamentale per evitare sanzioni e contenziosi onerosi.

 

Le Lettere di compliance

Le lettere di compliance sono comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate per segnalare possibili anomalie o incongruenze nelle dichiarazioni fiscali presentate. Queste lettere rappresentano un’opportunità per il contribuente di correggere eventuali errori o fornire chiarimenti prima che vengano avviate procedure di accertamento formali. Ignorare tali comunicazioni può portare all’emissione di avvisi di accertamento con relative sanzioni.

 

Le istanze di sgravio

Quando un’azienda riceve una cartella di pagamento o un avviso di accertamento che ritiene infondato o errato, è possibile presentare un’istanza di sgravio. Questa procedura consente di richiedere l’annullamento totale o parziale dell’importo richiesto, evitando così l’avvio di un contenzioso tributario.

 

Richiesta di Rateazione

Nel caso in cui la cartella di pagamento o l’avviso di accertamento risultino legittimi e l’azienda riconosca il debito, ma abbia difficoltà a saldarlo in un’unica soluzione, è possibile richiedere una rateazione. Questo permette di suddividere l’importo dovuto in rate mensili, alleviando l’impatto finanziario sul bilancio aziendale.

 

Vantaggi per i clienti del servizio contabilità di Confartigianato Imprese Bergamo

Le aziende che affidano la propria contabilità a Confartigianato Imprese Bergamo beneficiano automaticamente di un’assistenza completa in queste situazioni.

Confartigianato Imprese Bergamo offre infatti ai clienti del proprio Servizio Contabilità un servizio specializzato per assisterli in ogni fase, garantendo una gestione efficace e professionale.

 

Il nostro team di esperti è costantemente aggiornato sulle normative fiscali e offre:

  • Monitoraggio proattivo: controlliamo regolarmente la posizione fiscale dell’azienda per individuare e affrontare tempestivamente eventuali criticità.
  • Interfaccia diretta con gli enti fiscali: gestiamo le comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, rappresentando l’azienda e tutelando i suoi interessi.
  • Consulenza personalizzata: forniamo consigli e soluzioni su misura, tenendo conto delle specificità di ogni impresa e del suo settore di attività.

 

Desideri affidare la gestione della contabilità della tua azienda a professionisti esperti nel settore delle imprese artigiane e delle PMI, capaci di comprendere le specificità di ogni mestiere?

 

Confartigianato Imprese Bergamo è qui per supportarti con il suo Servizio Contabilità e Gestione d’Impresa!

 

Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci!

📌 Servizio Contabilità e Gestione d’Impresa
👤 Referente: Paolo Pellegrinelli
📞 Telefono: 035.274.302
📧 Email: contabilita@artigianibg.com

 

Puoi inoltre rivolgerti a uno qualsiasi dei nostri uffici sul territorio. Trova quello più vicino a te qui:
🔗 Confartigianato Bergamo – Contatti

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X