PEC degli amministratori: in attesa di chiarimenti ufficiali, nessuna sanzione prevista dalla CCIAA di Bergamo per comunicazioni dopo il 30 giugno

Fiscale e Tributi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • PEC degli amministratori: in attesa di...

Negli ultimi mesi si sono diffuse diverse interpretazioni in merito all’obbligo per gli amministratori di società già iscritte alla data del 1° gennaio 2025 di comunicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle Imprese entro il 30 giugno 2025, in applicazione dell’art. 1, comma 860, della Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) e della successiva nota n 43836 del 12 marzo  del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

 

In assenza di chiarimenti ufficiali, anche alla luce di indicazioni interpretative diffuse a livello nazionale, come misura di cautela, molte imprese hanno ritenuto opportuno procedere alla comunicazione/deposito della PEC personale dell’amministratore già in carica, entro il termine.

 

A questo proposito, la Camera di Commercio di Bergamo lo scorso 19 giugno ha precisato che è ancora in attesa di chiarimenti ufficiali da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), richiesti formalmente dal sistema camerale nazionale, senza i quali:

  • non procederà ad applicare sanzioni in caso di mancata comunicazione della PEC da parte degli amministratori già in carica;
  • continuerà ad accettare pratiche relative alla PEC anche oltre il termine del 30 giugno, qualora ritenute necessarie dalle imprese;
  • per le pratiche che hanno come unico oggetto la comunicazione della PEC dell’amministratore non vengono applicati bolli né diritti.

 

In attesa di indicazioni definitive da parte degli organi competenti, invitiamo le imprese a consultare regolarmente i canali ufficiali della Camera di Commercio di Bergamo (www.bg.camcom.it) e a rivolgersi ai nostri uffici per qualsiasi dubbio o chiarimento (https://confartigianatobergamo.it/contatti/).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X