Con la pubblicazione del Decreto Direttoriale n. 43/2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a partire dal 10 luglio 2025, sono entrate finalmente in vigore nuove funzionalità per la piattaforma digitale della patente a crediti, gestita dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con particolare riferimento alla visualizzazione delle informazioni relative alla patente e al riconoscimento dei crediti aggiuntivi.
PROMEMORIA
Patente a crediti e Attività coinvolte
Ricordiamo innanzitutto cosa è la Patente a Crediti.
- La “Patente a Crediti” è obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri edili.
- Le figure coinvolte sono quelle che operano nei seguenti comparti: Costruzioni – Impiantistica – Imprese di Pulizia – Operatori del verde.
- Sono esentate dal possesso della patente le aziende che dispongono dell’attestato di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III o che svolgono forniture o prestazioni di natura intellettuale.
Rilascio
Il rilascio della “Patente a Crediti” viene gestito dall’Ispettorato del Lavoro competente per territorio, previa verifica di alcuni requisiti specifici che riguardano l’iscrizione alla Camera di Commercio, la regolarità contributiva, il rispetto degli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro, e altri parametri stabiliti dalla normativa.
Per il rilascio, gli operatori interessati devono necessariamente essere iscritti alla piattaforma digitale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
Crediti
la patente parte con una dotazione di 30 crediti. Le violazioni delle norme di sicurezza comportano la perdita di crediti. Se il punteggio scende sotto i 15 crediti, l’impresa non potrà continuare a operare nei cantieri fino alla riqualificazione. Il punteggio può essere aumentato fino a un massimo di 100 crediti, grazie a criteri definiti dalla norma.
Per avere approfondire gli aspetti normativi sulla patente a crediti VISITA LA PAGINA DEDICATA.
LE NOVITÀ
Nuove funzionalità della piattaforma
Il decreto disciplina le modalità di visualizzazione online delle informazioni relative alla patente a crediti, tra cui:
- Dati identificativi dell’impresa o del lavoratore autonomo.
- Numero e data di rilascio della patente.
- Punteggio iniziale e aggiornato.
- Eventuali provvedimenti di sospensione o decurtazione dei crediti.
Chi potrà accedere
L’accesso alla piattaforma sarà riservato tramite SPID, CIE, CNS, eIDAS.
Potranno accedere soltanto:
- Titolari della patente o loro delegati.
- Pubbliche amministrazioni.
- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
- Organismi paritetici.
- Responsabili dei lavori e coordinatori per la sicurezza.
- Committenti di lavori nei cantieri temporanei o mobili
Crediti aggiuntivi
Secondo quanto previsto dal D.M. n. 132/2024, i crediti aggiuntivi vengono gestiti in due modalità:
– Automatici: sono quelli legati all’anzianità aziendale (in base alla data di iscrizione alla CCIAA). Verranno riconosciuti e accreditati automaticamente secondo la Storicità aziendale:
- Iscrizione da 5 a 10 anni: 3 crediti
- Iscrizione da 11 a 15 anni: 5 crediti
- Iscrizione da 16 a 20 anni: 8 crediti
- Iscrizione da oltre 20 anni: 10 crediti
– Solo su richiesta: per le altre tipologie è necessario inserire una richiesta con documentazione sulla piattaforma.
In questo caso, l’accredito avviene il giorno successivo alla richiesta
Ecco alcuni esempi:
- 1 credito per Possesso della certificazione SOA classifica SOA I
- 2 crediti per Possesso della certificazione SOA classifica SOA II
- 5 crediti Certificazione di un SGSL ( Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro) conforme alla UNI EN ISO 45001:
- 2 crediti Possesso della qualifica di Mastro Formatore Artigiano prevista dall’Accordo Rinnovo CCNL Edilizia Artigianato del 4 maggio 2022
- 2 crediti Attività di formazione sulla lingua per lavoratori stranieri
Lo Sportello dedicato per gli associati del comparto Casa
Confartigianato Bergamo ha attivato uno Sportello dedicato che accompagna le imprese del Comparto Casa in questo adempimento supportandole in ogni fase: dall’iscrizione nella piattaforma, all’ottenimento della patente, fino agli aggiornamenti previsti dalle recenti novità (individuazione della documentazione necessaria per l’incremento crediti e inserimento delle pratiche).
In particolare:
- Se ti sei già rivolto al nostro servizio e hai completato con noi la pratica di iscrizione nella piattaforma digitale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL): ti contatteremo noi per gli aggiornamenti e per perfezionare la pratica.
- Se non hai ancora presentato la pratica di iscrizione per richiedere la patente a crediti contattaci per avere le informazioni necessarie ed essere assistito nella presentazione della domanda
Affidati a Confartigianato Imprese Bergamo per l’aggiornamento della tua Patente a Crediti!
Per ulteriori informazioni e per aggiornare la tua patente a crediti:
Sportello Patente a Crediti – Responsabile Marco Trussardi
Tel. 035.274.355 – 200 – e-mail: patente@artigianibg.com.
SICUREZZA E CORSI
➡️ Sei sicuro di essere in regola con tutti gli adempimenti in materia di sicurezza richiesti dalla norma?
Verificalo con il nostro ufficio Ambiente e Sicurezza!
Per informazioni rispetto agli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro:
Ufficio Ambiente e Sicurezza: Responsabile Simone Burini
Tel. 035 274.266, e-mail: simone.burini@artigianibg.com
➡️ Inoltre, sul nostro sito internet sono presenti i corsi che riguardano gli obblighi formativi per essere in regola in tema di sicurezza rivolti a tutte le ditte con o senza dipendenti.
👉 Per consultarli CLICCA QUI
Tra i vari percorsi ti segnaliamo in particolare il corso:
S17 DPI | Formazione e addestramento per addetti all’utilizzo di DPI di 3^ cat. per lavori in quota
Un corso tanto richiesto in questo periodo, soprattutto dalla categoria degli edili senza dipendenti.
Il corso della durata di 4 ore viene proposto a 85,00€+IVA con attestato finale.
👉 Per saperne di più CLICCA QUI
Per informazioni sui corsi:
Ufficio Formazione: Responsabile Gabriella Fasulo
Referente operativo: Paola Lucchetti Tel. 035.274.321 – e-mail: formazione@artigianibg.com