Il Direttivo dell’Area Impiantistica di Confartigianato Imprese Bergamo invita tutti i professionisti del settore a partecipare al seminario gratuito
“Impianti a biomassa: tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti”
mercoledì 19 novembre 2025, dalle ore 15.00 alle 19.00
Sede di Confartigianato Imprese Bergamo (Via Torretta 12) – Sala B
Si tratta di un appuntamento tecnico-specialistico pensato su misura per installatori, manutentori di impianti a biomassa, termoidraulici e spazzacamini, che desiderano restare aggiornati sulle normative, migliorare le proprie competenze e consolidare il ruolo di tecnici qualificati e consapevoli.
Perché partecipare
La biomassa rappresenta una delle fonti rinnovabili più diffuse, ma richiede una gestione attenta e una conoscenza approfondita delle regole per garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità.
Il seminario offrirà:
- Informazioni aggiornate sulle normative di riferimento;
- Casi pratici e calcoli tecnici utili per la progettazione e manutenzione;
- Strumenti operativi per affrontare le sfide quotidiane del lavoro;
- Chiarimenti sugli adempimenti burocratici e sulle responsabilità civili e penali dell’installatore e del manutentore.
Un’occasione unica di formazione, confronto e crescita professionale, gratuita e pensata per chi vuole restare al passo con l’evoluzione del settore.
Programma del seminario
Argomenti tecnici
- Normative di riferimento per l’installazione di impianti a biomassa
- Calcolo termofluidodinamico per la verifica degli impianti ante posa
- Tetti in legno, isolanti e rischio incendio (casi pratici)
- Coesistenza con altri generatori (caldaie a gas e gasolio)
- Sommatoria delle potenze ai fini antincendio e Inail
- Caratteristiche prestazionali degli apparecchi a biomassa e DGR 5360/21 Lombardia
- Normative per lo spazzacamino e DGR 5360/21 Lombardia
- Responsabilità civili e penali dell’installatore e del manutentore
- Il DM 37/08: abilitazioni e criteri generali
Argomenti burocratici
- Dichiarazione di conformità: quando, come e chi la deve compilare
- Obbligo di progetto da allegare alla conformità (casi pratici)
- Libretto d’impianto: rilascio e registrazione in CURIT
- Compilazione corretta degli allegati 1B e 1C per la pulizia
- Analisi di combustione: obblighi, modalità e registrazioni nell’allegato 1B
- Sanzioni previste
La docenza del seminario è affidata a Nadia Pozzato, consulente e formatore nel settore impianti termici, gas, solare, con specializzazione nella biomassa.
Per partecipare compila il form di iscrizione: CLICCA QUI
Per maggiori informazioni contatta l’Ufficio Aree di Mestiere
(Marco Trussardi – tel. 035 274 355 | e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com)