COMUNE DI BERGAMO POSTICIPATA L’ACCENSIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO AL 22 OTTOBRE 2025

CAIT, Impiantistica
  • Home    
  • COMUNE DI BERGAMO POSTICIPATA...

In  data odierna è stata pubblicata nel sito del Comune di Bergamo l’ordinanza relativa alle “Disposizioni per l’esercizio degli impianti di riscaldamento e misure volte al contenimento dei consumi energetici negli edifici con accesso al pubblico – anno termico 2025-2026”.

 

Con questo provvedimento, il Comune di Bergamo dispone il posticipo della data di accensione degli impianti termici per la climatizzazione invernale a martedì 22 ottobre 2025, con periodo di esercizio fino al 7 aprile 2026.

Durante tale periodo, gli impianti potranno essere accesi per un massimo di 14 ore giornaliere, anche suddivise in più fasce, all’interno dell’intervallo compreso tra le ore5 e le ore 23.

 

Fino al 22 ottobre, in caso di condizioni climatiche che lo rendano necessario, è comunque possibile accendere gli impianti fino a un massimo di 7 ore giornaliere, anche non consecutive, sempre tra le ore 5 e le ore 23.

 

L’ordinanza stabilisce anche i seguenti limiti di temperatura: 17°C ± 2°C per edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili; 19°C ± 2°C per tutti gli altri edifici.

 

I limiti temporali non si applicano nei seguenti casi: ospedali, cliniche, case di cura e strutture protette, comprese quelle per minori, anziani, tossicodipendenti e altri soggetti assistiti da servizi sociali; rappresentanze diplomatiche e organizzazioni internazionali, che non siano ubicate in stabili condominiali; scuole materne e asili nido; piscine, saune e strutture assimilabili; attività industriali e artigianali, ove sussistano esigenze tecnologiche o di produzione.

 

L’Ordinanza prevede inoltre la chiusura delle porte di accesso al pubblico degli edifici climatizzati (riscaldamento o raffrescamento), anche in presenza di lame d’aria, da parte di: esercizi commerciali, attività artigianali, locali di somministrazione di alimenti e bevande, salvo per il tempo strettamente necessario al passaggio delle persone, allo svolgimento delle attività, o in caso di affollamento che richieda ricambio d’aria.

 

Sono esclusi da questo obbligo gli esercizi dotati di dehors, in area pubblica o privata, che necessitino di passaggio continuo tra interno ed esterno per garantire il servizio agli avventori.

 

Clicca QUI per maggiori dettagli.

 

 

(Fonte COMUNE DI BERGAMO)

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Sportello Impiantisti (tel.035274.355-296-200 | e-mail cait@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X