Parte “Digital Change Management 5.0” il percorso formativo sulla transizione digitale di M.I.A. Lombardia

Digital Innovation Hub, Home, Innovazione e Competitività, Movimento Giovani Imprenditori, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Parte “Digital Change Management...

Confartigianato Lombardia, in collaborazione con il Movimento Giovani Imprenditori, lancia un nuovo e stimolante percorso formativo nell’ambito del progetto M.I.A. Lombardia (Manufacturing Innovation Alliance), l’iniziativa che accompagna le imprese della regione nella doppia transizione digitale e sostenibile.

 

Il programma, chiamato “Digital Change Management 5.0”, nasce con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese nel loro processo di trasformazione digitale, fornendo strumenti e competenze per integrare intelligenza artificiale, innovazione organizzativa e sostenibilità all’interno dei processi aziendali.

 

Le lezioni si svolgeranno in modalità ibrida: parte in presenza presso il MADE Competence Center di Milano, parte online su piattaforma Microsoft Teams, per garantire la massima flessibilità di partecipazione.

 

In partenza il 7 novembre 2025, il percorso si struttura in 24 ore di formazione suddivise in sei incontri da 4 ore

 

  • Venerdì 7 novembre, dalle 16.00 alle 21.00, incontro in presenza
  • Venerdì 14 novembre, dalle 17.00 alle 21.00, incontro in presenza
  • Lunedì 17 novembre, dalle 17.00 alle 21.00, incontro online
  • Venerdì 21 novembre, dalle 17.00 alle 21.00, incontro in presenza
  • Venerdì 28 novembre, dalle 17.00 alle 21.00, incontro online
  • Mercoledì 10 dicembre, dalle 17.00 alle 21.00, incontro conclusivo in presenza

 

In aggiunta ai sei moduli principali, pensati per offrire una panoramica completa sui temi della trasformazione digitale e del change management, si aggiunge un modulo facoltativo “Project in Action”, che permetterà ai partecipanti di applicare concretamente quanto appreso, sviluppando un project work personalizzato sulla propria realtà aziendale e condividendolo con gli stakeholder per valutarne la possibile implementazione. Gli appuntamenti del modulo aggiuntivo verranno concordati tra le singole aziende e i docenti.

 

Costo a partecipante: *GRATUITO

*A carico dell’azienda solo il pagamento dell’IVA del costo per ciascun partecipante, grazie al contributo del Progetto MIA (PNRR – Fondi Europei).

Per maggiori dettagli consulta il documento allegato – pagina 9.

 

Partecipare a “Digital Change Management 5.0” significa accedere a un’esperienza formativa concreta e coinvolgente, guidata da docenti e trainer di alto profilo.

Grazie all’approccio pratico e alla realizzazione di project work operativi, le imprese potranno trasformare la formazione in azione, con un impatto diretto sui propri modelli di business.

Inoltre, il percorso offre la possibilità di usufruire di agevolazioni e finanziamenti, anche attraverso strumenti del PNRR, che rendono l’iniziativa ancora più accessibile e strategica per le PMI che vogliono investire nel cambiamento.

 

Il Movimento Giovani Imprenditori, da sempre attento ai temi dell’innovazione e della crescita manageriale, sostiene con convinzione questo percorso formativo, confermando il proprio impegno nel favorire la diffusione di una cultura digitale e sostenibile per costruire una rete di imprenditori formati e consapevoli.

 

Per scaricare il programma completo CLICCA QUI

 

Per iscriversi CLICCA QUI

 

Per maggiori informazioni:

Segreteria Movimento Giovani Imprenditori

(Paola Caccia – tel. 035.274.311; e-mail: paola.caccia@artigianibg.com).

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X