AL VIA LA CAMPAGNA #FATTOINITALIA: CONFARTIGIANATO CON CARLO PIGNATELLI A TUTELA DELL’ALTO ARTIGIANATO ITALIANO

Lobby e rappresentanza, Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero
  • Home    
  • AL VIA LA CAMPAGNA #FATTOINITALIA:...

È un mondo di eccellenze, bellezza, savoir faire; un universo ricchissimo di saperi, di competenze e di grandi capacità creative quello dell’artigianalità italiana che rappresenta l’anima più autentica dell’Italia e il suo più importante patrimonio. Una ricchezza che unisce passato e presente e che si proietta nel futuro per diventare la vera base da cui ripartire e dalla quale non si può più prescindere. Un obiettivo che è da sempre nelle corde di Carlo Pignatelli che della tutela del capitale storico e culturale dell’alta artigianalità italiana ha fatto non solo una mission ma la caratteristica chiave del suo heritage, tradizionalmente nato dalla più autorevole sartorialità italiana.

Proprio nel solco di questo percorso virtuoso ha preso il via la campagna di sensibilizzazione #FATTOINITALIA promossa da Carlo Pignatelli con il patrocinio di Confartigianato che ha l’obiettivo di diffondere un messaggio di valorizzazione delle abilità e delle potenzialità dell’artigianato italiano, che deve essere difeso e valorizzato in quanto patrimonio comune e base fondante del tessuto economico del Paese.

“Le nostre radici affondano nell’artigianato italiano, quello stesso comparto che, a causa dell’emergenza sanitaria, ha subito un duro colpo: noi tutti abbiamo la responsabilità di sostenerlo e di aiutarne la ripartenza” ha dichiarato Carlo Pignatelli presentando l’iniziativa. “La collaborazione con Confartigianato aggiunge un’ulteriore valenza al progetto in quanto, proprio in virtù del suo ruolo di rappresentanza dell’intera categoria, amplifica il valore e l’autorevolezza del messaggio per contribuire a diffonderlo in maniera ancora più capillare”.

“Confartigianato è orgogliosa di rappresentare, anche in questa iniziativa condivisa con Carlo Pignatelli, le imprese a valore artigiano della moda italiana: 79mila aziende che danno lavoro a oltre 700mila mani sapienti. Un patrimonio di creatività, talento, eccellenza manifatturiera che unisce competenze tradizionali e spinta innovativa e rende le produzioni made in Italy uniche e inimitabili nel mondo. Tutto questo è l‘arte di saper fare e il saper fare con arte, è il simbolo del #fattoinitalia”. Ha dichiarato Fabio Pietrella, Presidente di Confartigianato Moda.

Il progetto – che avrà un’anima squisitamente digitale – farà perno sul contributo di una serie di ambassador selezionati tra i personaggi più rappresentativi, che si impegneranno a condividere l’importanza della qualità del fatto a mano attraverso un messaggio declinato sui loro profili Instagram arricchito dagli hastag #FattoinItalia e #ILoveItalia.

A loro sarà anche chiesto di coinvolgere il maggior numero possibile di follower, che saranno invitati a creare altrettanti post caratterizzati dallo stesso spirito per dare vita a un’unica, grande celebrazione dell’artigianalità del Fatto in Italia.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X