Autotrasporto, Unatras: sulle nuove regole del Pacchetto Mobilità UE intervenga il Ministro Salvini

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Autotrasporto, Unatras: sulle nuove...

Si è tenuto il 31 luglio, in sede tecnica, il prosieguo del confronto tra il coordinamento delle associazioni nazionali dell’autotrasporto UNATRAS e i dirigenti del Ministero dei Trasporti sul decreto legislativo relativo al recepimento delle disposizioni del Pacchetto Mobilità I° inerenti i requisiti per l’accesso alla professione e al mercato e la disciplina sanzionatoria.

 

La nuova bozza del decreto presentata dal MIT, recepisce gran parte delle osservazioni che Unatras ha puntualmente segnalato nelle scorse settimane, ma non può essere considerata esaustiva in quanto su alcune questioni sarà necessario un supplemento di analisi.

Le associazioni aderenti ad Unatras, infatti, hanno ribadito fermamente la necessità di prevedere che l’accesso al mercato per le nuove imprese sia consentito solo in presenza di un veicolo di classe ecologica almeno Euro 6. L’attuale formulazione, invece, consente la libertà di accesso al mercato anche con mezzi obsoleti e quindi poco sicuri ed inquinanti. Per Unatras si tratta di una previsione inaccettabile e controsenso in quanto risulterebbe in palese contrasto con qualsiasi altro provvedimento UE in tema ambientale (dal Fitfor55 ai nuovi standards fissati nel processo di transizione ecologica e decarbonizzazione) che finirebbe per penalizzare le migliaia di imprese italiane che hanno intrapreso un percorso virtuoso per il rinnovo del parco veicolare investendo in veicoli di ultima generazione, ecologicamente sostenibili, più sicuri e tecnologicamente avanzati.

 

A questo punto Unatras chiede che tale richiesta, per il momento esclusa dal Regolamento UE, sia oggetto di un apposito confronto politico col Ministro Matteo Salvini, affinchè il Governo ponga la questione a Bruxelles, mettendo in luce le evidenti contraddizioni politiche che smentiscono gli obiettivi della Commissione e finiscono solo per accrescere la concorrenza sleale nel settore.

 

Scarica la Nota congiunta Unatras

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X