BENESSERE – Rinnovato il contratto nazionale di lavoro dell’area acconciatura ed estetica

Acconciatori, Benessere, Consulenza lavoro-sindacale, Estetiste, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • BENESSERE – Rinnovato il contratto...

Sottoscritto tra Confartigianato Acconciatori, Confartigianato Estetisti, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Acconciatura Estetica scaduto il 30 giugno 2016.

 

L’intesa, che interessa una platea di 55.000 imprese e 125.000 addetti, prevede l’erogazione di un importo di 246 euro a titolo di una tantum ad integrale copertura del periodo di vacanza contrattuale. L’erogazione avverrà in 3 tranches: la prima di 100 euro con la retribuzione del mese di novembre 2022, la seconda di 100 euro con la retribuzione del mese di dicembre 2022, la terza di 46 euro con la retribuzione del mese di marzo 2023. L’importo sarà erogato ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo, con le modalità previste dall’accordo stesso.

 

È stato inoltre previsto un incremento delle tabelle salariali pari a 100 euro lorde mensili per il 3° Livello, da riparametrarsi per tutti gli altri livelli sulla base di una specifica intesa che sarà sottoscritta dalle Parti nei prossimi giorni. L’incremento salariale verrà riconosciuto in due tranches: la prima di 70 euro a decorrere dalla retribuzione del mese di ottobre 2022, la seconda di ulteriori 30 euro a decorrere dalla retribuzione del mese di febbraio 2023.

 

Nell’ambito dell’accordo è stata inoltre aggiornata la normativa dell’Apprendistato professionalizzante e del Contratto a tempo determinato alla luce delle modifiche di legge nel frattempo intervenute. Il testo contrattuale è stato inoltre aggiornate con le novità in tema di congedi parentali, donne vittime di violenza, unioni civili.

 

È stato infine previsto il recepimento all’interno del CCNL dell’Accordo Interconfederale del 17 dicembre 2021 sottoscritto da Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, Claai insieme a CGIL, CISL, UIL che, pertanto, ne costituisce parte integrante con decorrenza dal 1° ottobre 2022.

 

La Presidente di Confartigianato Acconciatori Tiziana Chiorboli sottolinea come la sottoscrizione dell’accordo giunga a seguito della grave crisi del comparto causata dall’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova la sopravvivenza delle imprese e, conseguentemente, messo a repentaglio il mercato del lavoro del settore ed auspica che possa rappresentare un rinnovato dialogo nel comune interesse di tutela del settore. Particolare importanza, in tal senso, assume l’Osservatorio nazionale di Settore che, dal prossimo mese di dicembre sarà impegnato nella disamina dei problemi inerenti ai fenomeni dell’illegalità e dell’abusivismo.

 

Stesso auspicio esprime la Presidente di Confartigianato Estetisti Stefania Baiolini che apprezza l’istituzione della Commissione Tecnica per l’aggiornamento della classificazione del personale, primo importante passo verso una revisione complessiva del testo del CCNL al fine di renderlo maggiormente aderente alle mutate realtà di mercato ed alla necessità di fronteggiare in sinergia la crisi economica dovuta alle ripercussioni del conflitto Russia/Ucraina sul fronte energetico e di approvvigionamento dei prodotti.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X