Brennero, Unatras: pieno appoggio dell’autotrasporto italiano al Governo sul ricorso contro l’Austria

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Brennero, Unatras: pieno appoggio...

Si è svolto nel pomeriggio di martedì 4 giugno l’incontro convocato al Ministero Infrastrutture e Trasporti con le rappresentanze di categoria sul tema dei divieti austriaci al valico del Brennero, a seguito del parere motivato con cui la Commissione europea ha definitivamente riconosciuto valide le ragioni dell’Italia sulla violazione dell’art. 259 del TFUE da parte dell’Austria.

 

I dirigenti del MIT presenti, che stanno seguendo da vicino la vicenda, hanno rappresentato lo scenario tecnico-giuridico in cui si muove d’ora in avanti. Nello specifico il Consigliere diplomatico del Ministro Salvini, Giovanni Donato, ha spiegato che l’Italia può adesso ricorrere alla Corte di Giustizia europea denunciando l’Austria e lo farà presentando il ricorso entro l’estate.

 

Nel predisporre il ricorso l’Avvocatura dello Stato e i tecnici stanno valutando la convenienza di includere anche la richiesta di misure cautelari per sospendere l’efficacia dei divieti.

 

Infine il MIT, chiedendo la condivisione delle organizzazioni di categoria, ha chiesto di continuare a fornire tutti i dati e le informazioni aggiornati su danni economici e situazione attuale prodotta dalle decisioni unilaterali ed illegittime imposte dal Tirolo.

 

UNATRAS, condividendo in toto la linea tracciata dal Ministro Salvini e seguita dal Consiglio dei Ministri, ha riaffermato il pieno appoggio dell’autotrasporto italiano alla strategia sul ricorso che il Governo ha deciso di avanzare contro i divieti austriaci, sulla base di evidenze oggettive che dimostrano come tali misure ledono le libertà fondamentali di circolazione di merci e persone, stanno producendo danni continuativi all’economia nazionale distorcendo la leale concorrenza nel mercato unico europeo, non vi sono valide alternative alla direttrice del Brennero per l’attraversamento dell’arco alpino, considerata la grave situazione infrastrutturale ai valichi.

 

 

Scarica la Nota Unatras

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X