L’art. 2 del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21  c.d. Decreto Ucraina dispone che, per l’anno 2022, l’importo del valore dei buoni benzina non concorre alla formazione del reddito imponibile ai sensi del comma 3, art. 51 del TUIR, nel limite di euro 200 per lavoratore.

 

L’importo non concorrerà alla formazione del reddito imponibile del lavoratore dipendente e, per effetto dell’armonizzazione delle basi imponibili, non concorrerà nemmeno a formare il reddito ai fini contributivi.

 

Tale misura, salvo diversa interpretazione dell’Agenzia delle entrate, si aggiunge all’esenzione IRPEF riconosciuta in via ordinaria dal TUIR per beni ceduti e servizi prestati fino a € 258,23.

 

Gli uffici restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X