L’art. 2 del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21  c.d. Decreto Ucraina dispone che, per l’anno 2022, l’importo del valore dei buoni benzina non concorre alla formazione del reddito imponibile ai sensi del comma 3, art. 51 del TUIR, nel limite di euro 200 per lavoratore.

 

L’importo non concorrerà alla formazione del reddito imponibile del lavoratore dipendente e, per effetto dell’armonizzazione delle basi imponibili, non concorrerà nemmeno a formare il reddito ai fini contributivi.

 

Tale misura, salvo diversa interpretazione dell’Agenzia delle entrate, si aggiunge all’esenzione IRPEF riconosciuta in via ordinaria dal TUIR per beni ceduti e servizi prestati fino a € 258,23.

 

Gli uffici restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X