Gestisci un’azienda nel settore meccanico?
Allora sai bene quanto l’energia sia un elemento strategico per la tua produzione. Torni, fresatrici, centri di lavoro a controllo numerico (CNC), forni di trattamento termico, compressori e altri macchinari essenziali richiedono un elevato consumo di energia elettrica, incidendo pesantemente sui costi operativi.
In un contesto di forte volatilità dei prezzi dell’energia, ottimizzare i consumi e adottare soluzioni più efficienti diventa una priorità per rimanere competitivi sul mercato.
Per questo motivo, Confartigianato Imprese Bergamo, attraverso il Servizio Energia e Gas, mette a disposizione delle imprese Meccaniche come la tua una consulenza dedicata per ottenere condizioni più vantaggiose grazie all’adesione a CEnPI (Confartigianato Energia per le Imprese), il consorzio energia di Confartigianato.
CEnPI opera come un grande gruppo d’acquisto, contrattando con i fornitori del libero mercato per selezionare ogni anno tariffe competitive per imprese e famiglie.
Per il 2025 i fornitori di CEnPI garantiscono esclusivamente energia elettrica rinnovabile certificata.
In questo modo, puoi ridurre i costi energetici e contribuire ad abbassare l’impatto ambientale.
Quanto puoi risparmiare?
Le attività del settore meccanico che lo scorso anno si sono affidate a CEnPI, hanno ottenuto risparmi importanti.
Facendo un esempio concreto: una meccanica con un consumo medio annuo di 120.000 kWh ha potuto risparmiare circa 1.600 euro/anno.
Efficienza energetica: non solo risparmio sulle tariffe
La transizione energetica e le normative europee che promuovono la sostenibilità rendono fondamentale adottare un approccio orientato all’efficientamento energetico e alla riduzione dei consumi, per diminuire la dipendenza dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia e del gas.
Per questo, oltre alla possibilità di ottenere condizioni tariffarie agevolate, Confartigianato Imprese Bergamo fornisce servizi energetici avanzati per valutare le opportunità di risparmio su tutto il processo produttivo analizzando i macchinari e gli impianti per individuare sprechi e inefficienze e proponendo soluzioni efficaci attraverso appositi check-up energetici anche tramite l’accesso ad agevolazioni e contributi.
Infine, se sei titolare di un impianto fotovoltaico sopra i 20 kW, Confartigianato Imprese Bergamo ti supporta nella gestione degli adempimenti previsti fornendo un servizio di assistenza e predisposizione delle dichiarazioni di consumo e trasmissione attraverso l’applicativo messo a disposizione da ADM (Agenza Dogane e Monopoli).
Contattaci!
Per saperne di più e capire quanto puoi risparmiare aderendo a CEnPI, compila il modulo e gli esperti dello Sportello Energia e Gas ti contatteranno: CLICCA QUI
Per ulteriori informazioni contatta il Servizio Energia e Gas
(Tel. 035.274.217-277-337; e-mail: energia@artigianibg.com)