Da mercoledì 15 luglio sino a martedì 8 settembre, sarà possibile presentare le domande per partecipare al bando “Ciak #inLombardia – Lombardia riparte” che selezionerà progetti audiovisivi per valorizzare l’immagine della Lombardia. I filmati migliori, della durata massima di 30 secondi, diventeranno poi veri e propri strumenti di comunicazione di Regione Lombardia.
“Vogliamo trasformare la Lombardia in un incredibile e scenografico set cinematografico”.
Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, presenta l’interessante bando che è appena stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia .
“Dopo mesi di difficoltà, il turismo in Lombardia – dice l’assessore Magoni – è ripartito; i visitatori e i nostri cittadini, hanno compreso che il nostro territorio è un vero e proprio scrigno di bellezze naturalistiche, culturali ed artistiche”.
“Dopo il successo della prima edizione, ‘Ciak #inLombardia – Lombardia riparte’ – prosegue – sarà l’occasione per realizzare filmati che cattureranno l’incanto di luoghi suggestivi, magari meno conosciuti ma davvero affascinanti della nostra terra. Questi video dimostreranno quanto la Lombardia, dalle tradizioni sino ai percorsi enogastronomici, dalle montagne ai suoi laghi, sia la destinazione ideale per trascorrere delle vacanze sicure, en plein air e ricche di proposte adatte a tutti. E la magìa del cinema, sarà certo in grado di valorizzare le perle di una regione unica”.
Il bando ha un finanziamento regionale di 16 mila euro. Ai primi 3 classificati è riconosciuto un corrispettivo economico così ripartito:
1° classificato – euro 5.000;
2° classificato – euro 4.000;
3° classificato – euro 3.000.
Sono altresì previsti due riconoscimenti speciali:
Partecipano al bando tutti i soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le persone interessate possono presentare una sola domanda ed inviare un solo video. La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it dalle ore 10 del 15 luglio 2020, sino alle ore 12 dell’8 settembre 2020. I candidati devono essere in possesso di credenziali SPID o CNS.
I video devono avere una durata non superiore a 30 secondi e una dimensione che non superi i 75 MB, girati almeno in HD o in full HD, inquadratura orizzontale 16:9. I progetti presentati dovranno essere realizzati con materiale originale ed inedito.
Per ulteriori e complete informazioni sul provvedimento rimandiamo alla consultazione del sito di Regione Lombardia CLICCA QUI
Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).
Su questo sito utilizziamo cookies tecnici per fornire le funzionalità del sito e vogliamo utilizzare anche cookies analitici di terza parte per analizzare il nostro traffico e cookies di profilazione che ci servono per personalizzare i contenuti e fornire le funzioni dei social media. Questi ultimi sono disattivati a meno che l’utente non ne accetti l’utilizzo. Per avere più informazioni CLICCA QUI. Se sei d’accordo con l’attivazione dei cookies analitici e di profilazione clicca sul bottone “Acconsento” qui di fianco. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.