Comune di Bergamo, con la fine dello Stato di Emergenza i dehors torneranno a pagamento

Alimentari, Attualità, Coronavirus, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie
  • Home    
  • Comune di Bergamo, con la fine dello...

A fine 2021 dovrebbe terminare lo Stato di Emergenza e con esso tutte le disposizioni che ancora ci stanno limitando, come l’obbligo di indossare la mascherina in luoghi al chiuso, di igienizzarsi frequentemente le mani, di recarsi sul luogo di lavoro, al ristorante e in luoghi di spettacolo esibendo il green pass. Diciamo “dovrebbe” perché i rumors non sono così positivi. La curva dei contagi, anche se in modo lieve, però si sta alzando. E da più fonti, autorevoli e governative, si sta parlando di un allungamento dello Stato di Emergenza almeno per altri tre mesi: fino al 31 marzo 2022.

 

Al di la di questo, che varrebbe a dire “fasciarsi la testa prima di aver preso il colpo”, attendiamo invece fiduciosi che la pandemia – anche grazie al senso civico dei cittadini e agli sforzi della macchina sanitaria messa in atto egregiamente dalle Regioni – prosegua verso un graduale rallentamento e possa finalmente poter essere declassata ad epidemia.

 

Nel frattempo, anticipando questo scenario pandemico in diminuzione, il Comune di Bergamo si porta avanti informando altresì tutte le attività della ristorazione, che hanno ottenuto lo spazio esterno appunto sottoforma di dehor, che con l’inizio del nuovo anno venendo a cessare lo Stato di Emergenza, verrebbero tolte anche le autorizzazioni degli attuali dehors. I titolari dei locali se li vorranno mantenere dovranno ripristinare l’iter tradizionale per ottenere le nuove autorizzazioni per poter occupare il suolo pubblico di pertinenza comunale, pagando la relativa tassa per la sua occupazione.

 

Lo rende noto il Comune di Bergamo, in una nota, pubblicata sul suo sito istituzionale CLICCA QUI.

 

Il Governo d’altro canto, sta valutando, su sollecitazione dei Sindaci, di concedere anche per l’anno 2022 alcune semplificazioni delle procedure. In attesa però di tali determinazioni o nel caso non venissero approvate, a partire dal 1° gennaio 2022 tornano in vigore le ordinarie norme nazionali e regolamentari in materia.

 

 

Il Comune suggerisce, sempre nella stessa nota, agli esercenti interessati a presentare domanda per la concessione di suolo pubblico per la posa di dehors seguendo le ordinarie procedure indicate sul sito del Comune di Bergamo e senza attendere la scadenza del 31 dicembre. Ciò consentirà agli uffici di evadere tutte le richieste in tempo utile.

Alcune concessioni sono state rilasciate nella considerazione che in periodo di chiusura delle scuole e dello svolgimento del telelavoro da parte dalla maggioranza dei lavoratori, il traffico risultava particolarmente limitato, consentendo l’occupazione di spazi che, in situazioni ordinarie, potrebbero non essere più disponibili.

Resta inteso che, se verranno approvate le semplificazioni/agevolazioni all’esame del Governo, l’Amministrazione comunale prontamente le applicherà anche a coloro che nel frattempo avranno già presentato la domanda.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X