Concordato preventivo biennale: un’importante novità fiscale che occorre conoscere. L’abbiamo illustrata in 8 incontri. Hai ancora dubbi? Chiedi ai nostri uffici

Attualità, Fiscale e Tributi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Concordato preventivo biennale:...

Sono stati molto partecipati gli 8 incontri tenuti nelle scorse settimane a Romano di Lombardia, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Clusone, Treviglio, Zogno, Albino, Grumello del Monte, Bergamo per illustrare il Concordato Preventivo Biennale, la nuova misura fiscale prevista dalla legge delega sulla riforma fiscale (decreto legislativo 13 del 2024), pensata per aumentare il grado di collaborazione (compliance) tra aziende contribuenti e amministrazione finanziaria, che è una vera e propria novità nei rapporti col fisco per il suo sguardo al futuro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

➡️ Concordato Preventivo Biennale: di cosa si tratta

Si tratta di un accordo tra l’impresa e l’Agenzia delle Entrate, che consente all’azienda di stabilire in anticipo il reddito imponibile per i prossimi due anni, basandosi su una stima del reddito precedente e su altri parametri come fattori produttivi, fiscali e congiunturali. In questo modo, l’impresa definisce le imposte da pagare, ottenendo in cambio una riduzione dei controlli successivi.

 

➡️ Attenzione: valutazione necessaria!

Essendo un “accordo anticipato” con il fisco, può portare a un risparmio fiscale, ma anche a una tassazione meno vantaggiosa, a seconda delle specifiche condizioni dell’azienda. Ogni realtà aziendale ha caratteristiche uniche che devono essere valutate attentamente, poiché ciò che è conveniente per un’impresa potrebbe non esserlo per un’altra. È quindi fondamentale essere ben informati prima di prendere una decisione.

 

➡️ Requisiti principali

Possono aderire i titolari di partita IVA che applicano gli ISA (Indici sintetici di affidabilità) con un fatturato inferiore a 5 milioni di euro, così come coloro che operano in regime forfettario. Le imprese devono essere affidabili, ovvero senza debiti tributari, senza condanne penali e devono aver presentato la dichiarazione dei redditi negli anni 2021-2022-2023.

 

➡️ Consulenza personalizzata per i clienti del Servizio Contabilità

Se sei uno dei nostri oltre 3.300 associati che utilizzano già il Servizio Contabilità, non preoccuparti: la valutazione viene effettuata durante un appuntamento di consulenza personalizzata con il tuo referente contabile che ti contatterà al più presto.

 

 

➡️ Hai ancora dubbi? Contattaci!

Se non sei cliente del nostro Servizio Contabilità e hai ancora delle domande o perplessità riguardo il Concordato Preventivo Biennale, non esitare a contattarci.

Il nostro team è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e aiutarti a fare una prima valutazione della scelta più adatta alla tua situazione fiscale.

 

 

Puoi rivolgerti ai nostri uffici di sede o ai nostri uffici periferici  per ricevere assistenza e chiarimenti. Saremo lieti di aiutarti!

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X