Confartigianato Imprese Bergamo propone alla categoria degli impiantisti termoidraulici un corso completo interamente dedicato all’aggiornamento normativo e legislativo: il 15 ottobre parte, infatti, la prima edizione del “Percorso di aggiornamento normativo e legislativo per impiantisti e manutentori termoidraulici – corso completo (A16)”.
Un appuntamento formativo articolato in sei lezioni in presenza, che offrirà una panoramica chiara e completa su leggi e regolamenti di riferimento.
Il corso si rivolge a manutentori, installatori, terzi responsabili di impianto termico operanti in Lombardia, nonché al personale tecnico e d’ufficio che si occupa della redazione delle dichiarazioni di conformità.
L’attenzione sarà rivolta soprattutto ai piccoli impianti, senza trascurare però gli aspetti fondamentali delle centrali termiche. Un percorso prezioso anche per i nuovi assunti, che avranno così l’opportunità di iniziare l’attività con solide basi legislative e normative.
INFORMAZIONI UTILI
Durata del corso: 24 ore (6 lezioni)
Modalità di svolgimento: in presenza
Sede del corso: Confartigianato Imprese Bergamo – via Torretta 12, Bergamo
(disponibilità di parcheggio interno)
Date
- Mercoledì 15 ottobre 2025 dalle 13.30 alle 17.30
- Mercoledì 22 ottobre 2025 dalle 13.30 alle 17.30
- Mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 13.30 alle 17.30
- Mercoledì 05 novembre 2025 dalle 13.30 alle 17.30
- Mercoledì 12 novembre 2025 dalle 13.30 alle 17.30
- Mercoledì 19 novembre 2025 dalle 13.30 alle 17.30
Certificazione rilasciata
attestato di frequenza al termine del corso
Costo di listino: 163,67 € + IVA
(il costo è abbattuto grazie all’utilizzo di contributi e finanziamenti, se disponibili per gli aventi diritto, anziché 768,00+IVA)
Argomenti trattati
LEGISLAZIONE IN REGIONE LOMBARDIA PER IMPIANTI GAS
– panoramica della legislazione Regionale in materia di installazione e manutenzione di impianti termici.
– principali indicazioni per impianti a combustibile liquido. (Rif: DGR 3502/2020 e ss.mm.ii.)
MESSA IN SERVIZIO IMPIANTO E DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
– informazioni necessarie per procedere correttamente alla messa in servizio dell’impianto, e di chiarire gli aspetti relativi alla compilazione del primo RCEE. (Rif: UNI7129-4, UNI 7131, DM37/08, DGR 3502/2020, DGR 5360/2021 e ss.mm.ii., linee guida CIG nr.1)
INSTALLAZIONE IN LOCALI INTERNI
– gli strumenti utili per gli installatori e manutentori per valutare l’adeguatezza dei locali di installazione e per proporre le opportune modifiche eventualmente necessarie. (Rif: UNI 7129-2, UNI 7131)
IMPIANTI ADDUZIONE GAS
– conoscenza tecniche per installare e valutare un impianto di adduzione gas, compresa l’eventuale presenza di bidoni/serbatoi di GPL.
– informazioni necessarie per procedere correttamente alla verifica di impianti o parti di impianto gas esistente, prima di eventuali modifiche. (Rif: UNI 7129-1, UNI 7131, UNI 10738)
SISTEMI FUMARI SINGOLI E MULTIPLI
– conoscenze necessarie per installare un impianto di scarico fumi, singolo o multiplo a norma, comprensivo di un corretto scarico delle condense acide. (Rif: DM37/08, UNI 7129-3, UNI 7129-5, UNI 10845)
MANUTENZIONE IMPIANTI GAS
– indicazioni normative e legislative per la manutenzione di impianti a gas (metano e GPL). (Rif: UNI 10436, UNI 8065, DGR 3502/2020 e ss.mm.i)
Per iscriverti CLICCA QUI
Per informazioni
Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo
Referente operativo: Oscar Mora
Tel. 035.274.310 – 325 – formazione@artigianibg.com