Credito d’imposta per l’autotrasporto contro il caro gasolio – attuazione Fondo 500 milioni di euro

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Credito d’imposta per...

Vi informiamo che è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17/05/2022, il decreto legge n. 50/2022 (cd. Decreto aiuti).

L’art. 3 del decreto riconosce, alle imprese che si sono viste temporaneamente sospeso il rimborso  delle accise, un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, nella misura del 28 per cento della spesa sostenuta nel primo trimestre del 2022 per l’acquisto di gasolio impiegato per il rifornimento di veicoli di massa superiore a 7,5 ton. di classe ambientale euro V ed euro VI, al netto dell’IVA, comprovato mediante le relative fatture d’acquisto. Per tale misura sono stanziati 496.944.171 euro.

 

La norma, che attua il Fondo di 500 milioni di euro che abbiamo ottenuto a seguito della vertenza col Governo in seguito all’emergenza caro gasolio, è perfettamente in linea con quanto concordato nell’ultimo incontro con la Vice Ministra Teresa Bellanova.

 

Viene confermato, infatti, quanto avanzato sin dalla prima ora da Confartigianato Trasporti: il riconoscimento del contributo sotto forma di credito d’imposta quale formula più veloce per far arrivare le risorse alle imprese.

 

Si precisa che l’importo spettante potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione mediante F24 e, come richiesto ed ottenuto dalla nostra organizzazione, il contributo è escluso dai  limiti di compensabilità previsti dalla legge e non concorre alla formazione del reddito d’impresa, né della base imponibile ai fini IRAP.

 

Infine si fa rilevare che, in extremis, siamo riusciti a far modificare il testo finale della norma finale che, nella prima versione, faceva rientrare la misura nel Regolamento “de minimis”.

Il nostro tempestivo intervento ha scongiurato che venisse arrecato un danno enorme a migliaia di  imprese che superano tale regime “de minimis” (per l’autotrasporto 100.000 euro nel triennio mobile).

 

Si fa riserva di fornire ulteriori informazioni sulle procedure operative per la fruizione della  misura, non appena disponibili.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X