Disegno di legge A.S. 1619: una riforma per il settore estetica e acconciatura

Acconciatori, Benessere, Estetiste, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • Disegno di legge A.S. 1619: una riforma...

Confartigianato, come le altre associazioni di categoria, esprime pieno apprezzamento per il disegno di legge A.S. 1619, presentato dal senatore Renato Ancorotti, che risponde alle esigenze da tempo sollevate dalle imprese dell’estetica e dell’acconciatura, avviando finalmente un percorso di riforma atteso da anni.

Il comparto conta oltre 150.000 imprese artigiane, una realtà economica e sociale di primaria importanza per l’Italia.

 

Il disegno di legge delinea un quadro normativo moderno e al passo con i tempi, in grado di rafforzare i percorsi di formazione, tutelare i consumatori e contrastare l’abusivismo. Il provvedimento interviene in maniera organica sull’intero settore, introducendo nuovi profili professionali e regole certe a tutela del mercato e dei cittadini.

 

Tra le misure più importanti e innovative:

 

  • Il riconoscimento di nuovi profili professionali, come l’onicotecnico e il truccatore, finora privi di un chiaro inquadramento normativo.
  • Il percorso di specializzazione per l’estetista specialista in estetica oncologica, a conferma della crescente attenzione verso ambiti ad alto valore sociale.
  • La regolamentazione del lavoro fuori sede e strumenti di maggiore flessibilità operativa per le imprese, come l’affitto di poltrona e cabina e la figura del responsabile tecnico temporaneo.
  • Il rafforzamento delle sanzioni contro l’abusivismo, a tutela delle imprese regolari e dei consumatori.

 

 

Confartigianato auspica ora il sostegno del Parlamento, sia alla sottoscrizione sia durante la discussione in Commissione, affinché il provvedimento venga approvato rapidamente.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X