DL Milleproroghe, Confartigianato Trasporti: ottenuta la proroga del credito d’imposta per i mezzi ordinati entro il 31 dicembre 2021

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • DL Milleproroghe, Confartigianato...

Confartigianato Trasporti comunica che è stato approvato l’emendamento che proroga i termini di consegna per la fruizione del credito d’imposta per i beni strumentali ordinati entro il 31 dicembre 2021.

 

La norma è stata inserita nel DL Milleproroghe, durante la seduta di ieri, in discussione presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati.

 

Confartigianato Trasporti, che insieme alla filiera automotive aveva sostenuto la misura nell’ambito dei lavori della Legge di Bilancio, giudica positivamente il risultato che va incontro alle esigenze delle imprese di autotrasporto che per colpe non loro rischiavano di subire una beffa.

Le imprese, infatti, non avrebbero potuto rispettare le scadenze precedentemente fissate nel quadro delle agevolazioni sul credito d’imposta per investimenti in beni strumentali a causa della carenza dei semiconduttori, che rende impossibile da parte delle aziende costruttrici il rispetto dei tempi di consegna dei veicoli commerciali ordinati.

 

Ora, con la norma approvata, i termini di consegna dei mezzi ordinati ai fini del godimento del credito d’imposta al 10%, sono stati prorogati dal 30 giugno al 31 dicembre 2022.

 

“Grazie alla proroga che abbiamo fortemente voluto – commenta il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani – si evita che le imprese perdano la possibilità di usufruire di un’agevolazione fiscale che si attesta tra 10 e 13 mila euro per ciascun veicolo pesante.”
“Per le stesse ragioni – prosegue il Segretario nazionale dell’Associazione Sergio Lo Monte – da oggi lavoreremo in sinergia con la competente Direzione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per ottenere la proroga di almeno 6 mesi delle scadenze per le rendicontazioni delle domande di incentivo per rinnovo mezzi fissate al 14 marzo 2022”.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X