Dl Ucraina: necessari ulteriori interventi anti-crisi per l’autotrasporto merci

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Dl Ucraina: necessari ulteriori...

“Nel riconoscere l’impegno profuso dal Governo nel Dl Ucraina, va ribadito che sono necessarie ulteriori misure per attenuare l’impatto dei rincari di energia e carburanti sulle piccole e medie imprese dei trasporti che nell’ultimo anno stanno pagando maggiori costi dovuti agli esorbitanti aumenti”.

Questo il messaggio evidenziato dai rappresentanti di Confartigianato durante l’audizione, presso le Commissioni riunite di Finanze e Industria del Senato, sul Decreto Legge n. 21/2022 per contrastare gli effetti della crisi Ucraina.

 

 

Sul fronte delle misure in materia di trasporto merci, Confartigianato Trasporti considera essenziale che le ingenti risorse stanziate con il Fondo da 500 milioni di euro dedicate all’autotrasporto merci arrivino velocemente alle imprese, così da poterle erogare già nelle prossime settimane fornendo liquidità nelle casse aziendali, utilizzando la modalità più tempestiva ed efficace per soddisfare gli autotrasportatori, che stanno subendo pesantissimi effetti dall’aumento vertiginoso dei prezzi del carburante.

 

 

Nell’apprezzare le norme che rafforzano nei contratti, l’adeguamento dei costi di trasporto alle variazioni del costo del carburante, chiede di introdurre, in caso di azione giudiziale, il meccanismo della provvisoria esecutorietà del pagamento del corrispettivo al vettore, come disciplinato dal codice civile. Inoltre Confartigianato Trasporti ha sottolineato che, per favorire la regolarità e il riequilibrio delle condizioni contrattuali nel mercato dei servizi di trasporto, occorre prevedere il rafforzamento della norma sul rispetto dei termini di pagamento con l’individuazione certa dell’autorità di controllo che applica la sanzione nei confronti del committente in caso di mancato adempimento di quest’ultimo del pagamento del corrispettivo verso il vettore autotrasportatore.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X