Energia. Fine del mercato tutelato. Che fare adesso? Un video per fare chiarezza

Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Servizi Persona, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Energia. Fine del mercato tutelato. Che...

Ormai la scadenza è vicinissima.

 

Il 30 giugno 2024 sarà infatti l’ultimo giorno del mercato tutelato dell’energia elettrica per gli utenti domestici.

Questo significa che, da lunedì 1° luglio, chi non avrà sottoscritto un contratto con un venditore del mercato libero, entrerà in automatico nel Servizio transitorio a Tutele Graduali (STG) col fornitore vincitore dell’appalto indetto dall’Autorità (ARERA).

Terminato anche questo periodo, in mancanza di scelta sarà lo stesso fornitore a trasferire la fornitura a condizioni di libero mercato.

 

Si tratta di un passaggio pieno di incognite ma c’è ancora tempo per valutare le offerte e scegliere la proposta più adatta e conveniente alle proprie esigenze.

 

Come evitare brutte sorprese?

 

CEnPI – Confartigianato Energia per le Imprese, il grosso gruppo di acquisto che negozia le migliori condizioni di fornitura sul libero mercato, con la garanzia del marchio Confartigianato, ha realizzato un breve video per chiarire tutti i dubbi.

Eccolo:

 

 

Per saperne di più leggi la nostra news sul tema, dove potrai anche rivedere il webinar “Addio al mercato tutelato: cosa fare per le bollette? Ti aiuta CEnPI di Confartigianato” che abbiamo realizzato lo scorso 25 marzo: https://confartigianatobergamo.it/energia-fine-mercato-tutelato-domestici/

 

Per informazioni o per consulenza sulla fine del Mercato Tutelato per le utenze domestiche: Sportello Energia e Gas (tel. 035.274.244-327-347; e-mail: domestico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X