La Fiera dei Mestieri torna per la sua 10^ Edizione con tante novità. Aperte le iscrizioni agli eventi

Attualità, Education, Eventi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • La Fiera dei Mestieri torna per la sua...

Sta per partire la 10^ edizione della Fiera dei Mestieri, un appuntamento ormai consolidato con l’orientamento degli studenti, organizzato dalla Provincia di Bergamo insieme a Confartigianato Imprese Bergamo, che dal suo esordio, ha supportato migliaia di giovani nella scelta del proprio futuro professionale.

 

L’evento, che si terrà dal 7 all’11 aprile nel palazzo della Provincia, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado, ospiterà come da tradizione gli stand allestiti dagli enti di formazione della provincia che consentiranno ai ragazzi di conoscere le variegate proposte formative offerte dal territorio. Si tratta di un’opportunità unica per la quale, ad oggi, si sono già prenotati oltre 1500 studenti della nostra provincia.

 

Quest’anno, per celebrare questo importante traguardo, oltre ai consueti appuntamenti pomeridiani rivolti in particolare alle famiglie e agli studenti sul tema orientamento, la Fiera dei Mestieri si arricchisce di nuovi eventi, tra cui in particolare un progetto di recruiting per fare incrociare le offerte di lavoro delle imprese con le richieste dei giovani.

 

 

3 GIORNATE DI RECRUITING: “I mestieri artigiani, Job days edition!”

Grazie alla collaborazione tra Provincia di Bergamo – Centri per l’Impiego e Confartigianato Imprese Bergamo, per la prima volta la Fiera dedicherà tre giornate al recruiting, offrendo ai giovani in uscita dai percorsi scolastici e formativi e a tutti gli interessati la possibilità di sostenere colloqui di lavoro direttamente con le aziende del territorio.

 

Durante la Fiera dei Mestieri, nelle giornate dell’8, 9 e 10 aprile dalle ore 9 alle ore 13 nello Spazio Viterbi, si terrà l’evento “I mestieri artigiani, Job days edition!” in cui i candidati avranno l’opportunità di incontrare ogni giorno imprenditori artigiani di Bergamo e provincia associati a Confartigianato Imprese Bergamo pronti a valutare nuovi talenti e possibili assunzioni per profili diversi.

 

Un’iniziativa concreta che vuole favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, avvicinando i giovani al mondo dell’impresa e entrare in un’ampia rete di contatti.

 

Il Programma

Ogni giornata sarà dedicata ad un’area professionale con la presenza di aziende appartenenti a specifici settori e rappresentative del tessuto imprenditoriale del territorio:

 

Martedì 8 aprile: colloqui dedicati all’area professionale Produzione e subfornitura, con imprese dei settori metalmeccanico, alimentare e legno.

Mercoledì 9 aprile: colloqui dedicati all’area professionale dei Servizi, con opportunità nei settori della logistica, cura del verde, informatica, acconciatura e riparazioni veicoli.

Giovedì 10 aprile:colloqui dedicati all’area professionale casa, con aziende del settore impiantistico elettrico civile e industriale, edile e idraulico.

 

Partecipazione su prenotazione

Per garantire una migliore organizzazione e permettere a tutti di usufruire di questa straordinaria opportunità, l’accesso ai colloqui sarà possibile solo su prenotazione.

I giovani e le persone interessate a sostenere un colloquio con le imprese devono iscriversi attraverso la piattaforma di raccolta delle candidature, gestita dai Centri per l’Impego:

https://lavoro.provincia.bergamo.it/recruiting-days-aprile-2025/

 

  


 

 

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

 

Con ATS uno sguardo sulla sicurezza sul lavoro

Le mattinate di lunedì 7 e giovedì 10 aprile vedranno poi la novità proposta da ATS Bergamo: la “Mostra Itinerante di Manifesti sulla Sicurezza”, che si svolgerà lunedì nello Spazio Viterbi e giovedì nell’auditorium della sede di Confartigianato imprese Bergamo (via Torretta 12, Bergamo). Sfruttando il potenziale evocativo ed associativo della comunicazione visiva, un esperto di sicurezza presenterà poster contenenti immagini e messaggi sulla prevenzione agli studenti di IeFP e di Secondaria di Secondo Grado. L’esperienza, dal taglio interattivo, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti all’importanza della prevenzione e della salute e sicurezza in ogni attività della vita, dando risonanza e rinforzo alle nozioni tecnico-preventive che ogni scuola già eroga. L’iniziativa in questione introduce nella Fiera dei Mestieri la trattazione di una tematica che è inscindibile dal mondo istruzione e formazione e lavoro, arricchendo così la manifestazione di nuovi stimoli.

 

Come partecipare: le scuole secondarie di di secondo grado e i CFP possono prenotare chiamando la Provincia allo 035.387639.

 

 


 

 

Incontro per dirigenti e docenti sul tema orientamento

Tra gli altri appuntamenti organizzati ci sarà anche un incontro, sempre sul tema orientamento ma rivolto a dirigenti e docenti a cura dell’UST di Bergamo e di Confartigianato Imprese Bergamo. L’incontro dal titolo “Il consiglio di orientamento e gli sviluppi del sistema educativo e formativo” si terrà online lunedì 7 aprile 2025 alle ore 17:00. È rivolto a dirigenti e docenti (in particolare quelli impegnati nelle azioni di orientamento dei ragazzi in uscita dai percorsi di primo livello) e ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza delle attività di orientamento nell’ambito di ogni ciclo di istruzione.

 

 


 

 

Gli appuntamenti per i ragazzi e i genitori

Alle novità si affiancano i consueti appuntamenti dedicati ai ragazzi e ai genitori:

  • Martedì 8 aprile ore 17 “L’offerta formativa del 2° ciclo – Se conosco, mi oriento”
    incontro on line per genitori e studenti a cura dell’Ufficio scolastico territoriale. Per partecipare iscrizione compilando il form online al link: https://forms.office.com/e/KQyDucbNNQ entro il 2 aprile;
  • Mercoledì 9 aprile ore 17 “Gli strumenti per l’Orientamento”
    incontro on line per genitori, docenti e studenti sugli strumenti che la Camera di Commercio e la Provincia hanno realizzato a supporto dell’orientamento. Per partecipare: iscrizione compilando il form online al link: https://www.bergamosviluppo.it/sito/fiera-dei-mestieri.html
  • Giovedì 10 aprile ore 17 “Le competenze richieste dal mondo del lavoro – Tendenze e prospettive per i futuri lavoratori”
    incontro on line per genitori a cura di Ufficio scolastico territoriale, Confartigianato Imprese Bergamo e Confindustria Bergamo. Per partecipare: iscrizione compilando il form online al link: https://forms.office.com/e/qLMzAvmMLK entro il 7 aprile.
  • Venerdì 11 aprile ore 9 “La pace si fa: ogni gesto, ogni lavoro, ogni giorno”
    incontro nel Palazzo della Provincia rivolto ai ragazzi della formazione professionale, a cura dell’Ufficio Pastorale sociale del lavoro/Acli provinciali di Bergamo.

 


 

 

Scarica il calendario degli eventi con tutte le informazioni di dettaglio: https://www.provincia.bergamo.it/cnvpbgrm/po/attachment_news.php?id=2620

 

Per maggiori informazioni vai alla pagina della Fiera dei Mestieri: https://www.provincia.bergamo.it/cnvpbgrm/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/2705

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X