Donazione d’azienda: come garantire la continuità della tua impresa nel passaggio generazionale

Fiscale e Tributi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Donazione d’azienda: come garantire...

Il passaggio generazionale di un’impresa è una fase complessa e strategica, che può determinare il futuro dell’attività e la serenità della famiglia. Se stai valutando la chiusura della tua impresa, ma uno o più dei tuoi figli desiderano proseguirla, è fondamentale pianificare questa transizione con attenzione e competenza.

 

Senza una corretta gestione, il passaggio d’azienda potrebbe causare difficoltà amministrative, fiscali e patrimoniali, con il rischio di dispute ereditarie tra i familiari. Confartigianato Imprese Bergamo offre un supporto completo per aiutarti a strutturare al meglio il trasferimento dell’attività, garantendo equità tra gli eredi e continuità aziendale.

 

Perché è importante pianificare il passaggio generazionale?

Molti imprenditori sottovalutano la complessità della successione aziendale. Tuttavia, diverse situazioni possono complicare la transizione:

Più eredi con interessi diversi: non tutti potrebbero essere interessati a gestire l’impresa, creando il rischio di controversie familiari.

Equità tra gli eredi: è fondamentale garantire che tutti i futuri eredi ricevano la giusta quota del patrimonio, evitando conflitti e possibili impugnazioni.

Aspetti fiscali e legali: il passaggio d’impresa deve essere realizzato in modo conforme alle normative, evitando sanzioni o imposte inaspettate.

 

L’atto notarile: la donazione d’azienda

Per il trasferimento dell’azienda ai figli è necessario stipulare un atto notarile di donazione d’azienda, che consente di trasferire la proprietà e garantire la continuità aziendale. Tuttavia, questa operazione richiede particolare attenzione:

🔹 Determinazione del valore dell’azienda: è indispensabile una corretta valutazione economica del patrimonio aziendale per stabilire la giusta suddivisione tra gli eredi.

🔹 Aspetti fiscali e imposte: la donazione d’azienda può beneficiare di agevolazioni fiscali, ma è necessario rispettare determinati requisiti.

🔹 Eventuale compensazione tra eredi: se un solo figlio intende proseguire l’attività, potrebbe essere necessario compensare gli altri eredi per mantenere l’equità nella distribuzione del patrimonio.

 

 

Come Confartigianato Imprese Bergamo può aiutarti

Affidarti ai nostri esperti ti permetterà di affrontare il passaggio generazionale con consapevolezza e sicurezza. Offriamo un servizio specializzato e personalizzato per aiutarti in tutte le fasi della transizione.

 

I nostri servizi includono:

Consulenza strategica: analizziamo la situazione aziendale e familiare per individuare la soluzione più vantaggiosa e in linea con le tue esigenze.
Valutazione dell’impresa: effettuiamo una valutazione economica per determinare il valore reale dell’attività, utile per la donazione e per eventuali compensazioni tra eredi.

Assistenza notarile e fiscale: collaboriamo con notai per predisporre l’atto di donazione e ottimizzare il carico fiscale.

Gestione delle quote ereditarie: ti aiutiamo a garantire l’equità tra gli eredi, evitando contestazioni e problematiche future.

Pianificazione finanziaria: studiamo le migliori strategie per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità dell’impresa.

 

Perché affidarsi a Confartigianato Imprese Bergamo?

Esperienza e professionalità: anni di competenza nella gestione dei passaggi generazionali.

Approccio su misura: ogni impresa ha esigenze diverse, e il nostro servizio è personalizzato in base alle necessità del cliente.

Tutela del patrimonio: ci assicuriamo che la transizione avvenga nel rispetto delle normative fiscali e successorie, evitando contenziosi futuri.
Supporto continuo: seguiamo l’intero processo, dalla pianificazione alla conclusione del passaggio generazionale.

 

Desideri affidare la gestione della contabilità della tua azienda a professionisti esperti nel settore delle imprese artigiane e delle PMI, capaci di comprendere le specificità di ogni mestiere?

 

Confartigianato Imprese Bergamo è qui per supportarti con il suo Servizio Contabilità e Gestione d’Impresa!

 

Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci!

📌 Servizio Contabilità e Gestione d’Impresa
👤 Referente: Paolo Pellegrinelli
📞 Telefono: 035.274.302
📧 Email: contabilita@artigianibg.com

 

Puoi inoltre rivolgerti a uno qualsiasi dei nostri uffici sul territorio. Trova quello più vicino a te qui:
🔗 Confartigianato Bergamo – Contatti

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X