Formazione, INAIL: nel nuovo modello OT23 sconti per coloro che hanno frequentato corsi di guida sicura anche con simulatori

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Formazione, INAIL: nel nuovo modello...

Comunichiamo che sul proprio sito istituzionale l’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT23 2023 destinato alle imprese che presentano istanze di riduzione del tasso medio delle tariffe avendo svolto specifici interventi di prevenzione.

In particolare, come fortemente richiesto da Confartigianato Trasporti l’ultimo modello indica, nel caso della prevenzione per il “rischio stradale”, la possibilità di conseguire punti utili a raggiungere la soglia per ottenere lo sconto sulla tariffa da versare attraverso corsi di guida sicura, come quelli organizzati e finanziati dall’Albo Nazionale degli Autotrasportatori nell’ambito della campagna “Guidiamo sicuro”.

 

I corsi ritenuti validi devono essere stati frequentati nell’anno 2022 da almeno il 30% del personale dell’azienda addetto all’autotrasporto o che comunque utilizzi a vario titolo veicoli aziendali.

Per i veicoli fino alle 3,5 tonnellate destinati al trasporto di merci il corso deve comprendere una parte teorica e una parte pratica di guida su strada o su pista. Per i veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, invece, la prova pratica può essere condotta anche utilizzando un simulatore di guida.

 

Il programma dei corsi deve prevedere nozioni almeno su questi temi: posizione corretta di guida, nozioni di sottosterzo e sovrasterzo, frenata e frenata di emergenza, manovra di emergenza per evitare ostacoli.

Tale attività di prevenzione vale, in base all’OT23, 60 punti.

 

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale INAIL https://www.inail.it/cs/internet/archivio-ot23.html

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X