19 Novembre 2025: Giornata mondiale per l’imprenditoria femminile

Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Movimento Donne Impresa, Parità di genere, Tutti i mestieri
  • Home    
  • 19 Novembre 2025: Giornata mondiale per...

In occasione della Giornata Mondiale dell’Imprenditoria Femminile, Confartigianato Imprese Bergamo insieme al Movimento Donne Impresa, rinnova il proprio impegno a supporto delle donne che fanno impresa, valorizzandone il ruolo strategico per l’economia e per lo sviluppo del territorio.

 

I dati diffusi da Confartigianato dichiarano che le donne italiane sono le prime in Europa per vocazione imprenditoriale, con 1.522.500 imprenditrici, professioniste e lavoratrici autonome, seguite da Francia, Germania e Spagna. Un primato confermato per l’Italia anche dall’aumento dell’occupazione femminile indipendente: +0,9% nel 2024, contro la media UE del +0,2%. Crescono anche le 218.314 imprenditrici artigiane e, in generale, l’occupazione femminile tra il 2022 e il 2025 segna un +6,4%, superando la crescita degli uomini (+5,8%).

 

Come ricordato dalla Presidente di Donne Impresa Confartigianato, Maria Grazia Bonsignore, le donne sono «motore di innovazione, sviluppo economico e coesione sociale», ma occorrono ancora interventi per superare ostacoli, barriere e disparità.

 

Confartigianato Imprese Bergamo conferma quindi la propria volontà di accompagnare, sostenere e valorizzare l’imprenditoria femminile, promuovendo servizi, percorsi e iniziative che favoriscano la crescita personale e professionale delle donne.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X