I costi delle imprese energivore gravano sulle spalle delle «piccole». La denuncia di Confartigianato su L’Eco di Bergamo

Energia e gas, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • I costi delle imprese energivore...

In materia di energia, le piccole imprese sono penalizzate rispetto alle imprese con alti consumi: è un paradosso tutto italiano che fa sì che chi più consuma, meno spende.

 

Contro questa situazione, da tempo noi di Confartigianato ci stiamo battendo sui tavoli decisionali e allo stesso tempo stiamo sensibilizzando l’opinione pubblica e la stampa.

L’ultima volta in ordine di tempo è stata lo scorso 28 agosto, con un articolo pubblicato a pagina 10 sul quotidiano L’Eco di Bergamo che ha intervistato il nostro direttore Stefano Maroni.

 

Nell’articolo viene evidenziato che la bolletta elettrica delle micro e piccole imprese italiane è la più cara d’Europa, superiore del 18% rispetto alla media degli altri Paesi dell’Eurozona.

 

A gonfiare il prezzo finale sono soprattutto gli oneri fiscali e parafiscali, che, ha evidenziato la nostra Organizzazione, sono mal distribuiti tra i diversi consumatori, penalizzando le realtà di dimensioni più contenute.

 

Un sostegno concreto, per mettere al riparo le imprese dai «salassi» in bolletta e orientarle nella scelta del fornitore più conveniente sul libero mercato, Confartigianato l’ha messo in campo con il consorzio CEnPI che, operando come un grosso gruppo di acquisto, riesce a contrattare annualmente le condizioni più vantaggiose per imprese e famiglie.

 

Lo scorso anno, ha spiegato il direttore Maroni nell’intervista, CEnPI ha contrattato un prezzo medio di 56 euro al Megawattora «mentre adesso le condizioni di mercato sono quasi il doppio, a 110 euro, e siamo in attesa di una flessione dei costi per concordare condizioni migliori per il 2022».

 

In questo modo chi aderisce al consorzio può contare su un prezzo bloccato per tutto l’anno.

 

 

Per leggere l’articolo su Eco di Bergamo CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X