Internazionali, Germania: dal 1° dicembre 2023 nuove tariffe di pedaggio

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Internazionali, Germania: dal 1°...

Confartigianato Trasporti informa che la Toll Collect, società di gestione dei pedaggi in Germania, ha reso noto la modifica della legge federale sui pedaggi autostradali, dopo l’approvazione da parte del Bundestag e del Bundesrat il 20 ottobre scorso.

 

La novità normativa riguarda l’inclusione della componente CO₂ nella maut tedesca dal 1° dicembre 2023, per i veicoli oltre le 7,5 ton. Di conseguenza la massa totale tecnicamente ammissibile (tzGm) diventa la base per l’assegnazione alla classe di peso.

 

Pertanto, dal 1° gennaio 2024, gli autocarri della classe di inquinamento Euro VI equipaggiati di serie con trazione GNC/GNL che erano a tutt’oggi esentati dalla maut, saranno soggetti al pagamento del pedaggio autostradale.

 

Quindi dal 1° luglio 2024 tutti i veicoli con una massa totale tecnicamente consentita a pieno carico inferiore a 7,5 ton, dovranno pagare il pedaggio per l’utilizzo delle autostrade federali, sia veicoli singoli che combinazioni di veicoli, con eccezioni per i veicoli delle imprese artigiane (finora infatti i veicoli di peso tra 3,5 e 7,5 ton non pagavano la maut).

 

In futuro sono previste ulteriori modifiche alla maut, e si prevede che il pedaggio includerà un sottoinsieme per le emissioni di CO₂ legate al traffico, oltre ai sottoinsiemi già in vigore per i costi delle infrastrutture, del rumore e dell’inquinamento atmosferico.

 

È possibile consultare le nuove tariffe di pedaggio al eseguente link:
https://www.toll.de/de/toll_collect/bezahlen/maut_tarife/p1745_mauttarife_12_2023.html

 

Si ricorda che veicoli a zero emissioni ed a combustione alternativa – come i veicoli elettrici e i motori a combustione di idrogeno, nonché i veicoli con celle a combustibile a idrogeno – sono esentati dal pedaggio fino al 31 dicembre 2025, mentre dal 1° gennaio 2026, pagheranno soltanto il 25% del pedaggio parziale relativo ai costi infrastrutturali più il pedaggio parziale per l’inquinamento acustico e atmosferico.

 

I veicoli senza emissioni fino a 4,25 ton (tzGm) sono sempre esenti dal pedaggio.

 

Per maggiori informazioni consultare il link
https://www.tollcollect.de/de/toll_collect/rund_um_die_maut/meldungen/detailsseite_news_34624.html

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X