Internazionali: le prossime scadenze CEMT per rinnovo, graduatoria, restituzione

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Internazionali: le prossime scadenze...

Si avvicinano importanti scadenze per chi effettua trasporti internazionali.

Il 30 settembre, scadrà infatti il termine per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni per trasporti svolti nei Paesi extra Ue. Il 31 ottobre prossimo è invece il termine ultimo per presentare le domande di rinnovo e di graduatoria CEMT per l’anno 2023.

Per quel che riguarda la graduatoria CEMT si ricorda che per le imprese che non hanno ancora effettuato trasporti nell’area extra Ue sarà valutato il solo punteggio dato dai veicoli in disponibilità (che varia in base alla classe Euro V ed Euro VI), in relazione alle CEMT da attribuire. Partecipano anche che non hanno mai chiesto autorizzazioni bilaterali a viaggio.

Le imprese che hanno ottenuto autorizzazioni CEMT per il 2022 e che non le hanno utilizzate, invece, non potranno ottenere il rinnovo per il 2023, ma potranno comunque partecipare alla graduatoria inviando la domanda entro il 31 ottobre.

 

Per il rinnovo CEMT, infatti, occorre aver effettuato almeno 11 percorsi nei primi 11 mesi dell’anno con il permesso multilaterale. Inoltre, l’impresa dovrà disporre di veicoli di classe Euro V ed Euro VI, in numero almeno pari alle autorizzazioni di cui si chiede il rinnovo.

 

Si ricorda che la restituzione dei fogli CEMT contenuti nei libretti di viaggio utilizzati andrà effettuata entro i 15 giorni del mese successivo.

Per quel che riguarda il rinnovo in assegnazione fissa delle autorizzazioni possono essere richieste e rinnovate qualora si siano effettuati almeno 24 viaggi, dal mese di ottobre dell’anno precedente al settembre dell’anno in corso.

 

Le autorizzazioni a viaggio a titolo precario, invece, possono essere ottenute durante l’anno, presentando apposita domanda.

 

Infine, le autorizzazioni bilaterali utilizzate nel 2022 saranno considerate ai fini del rinnovo/conversione solo se restituite al Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili entro e non oltre il 15 ottobre. Vige, in ogni caso, l’obbligo di restituzione delle autorizzazioni ottenute una volta scadute, anche se non utilizzate. La loro mancata restituzione comporta, infatti, la sospensione della domanda di rilascio di ulteriori titoli per l’anno successivo.

 

I diritti dovuti al Mims potranno essere pagati soltanto tramite il Portale dell’Automobilista o tramite Pago PA.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

Nessun evento

ottobre

02ott18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 2 Ottobre ore 18.30 | TreviglioL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

09ott18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 9 Ottobre ore 18.30 | S. Omobono TermeL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

09ott18:3020:30Seminario Area Benessere | Cancro al seno e Chirurgia Plastica Ricostruttiva. Proiettarsi al dopo aiuta a star bene.

14ott09:0013:0078^ Assemblea Pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo | DIGIT@ARTIGIANO: la sfida della digitalizzazione nell'artigianato

19ott14:3018:307° incontro "Percorso Pulitore Qualificato 2024"- “Le competenze efficaci per la gestione delle risorse umane - la somministrazione tramite le agenzie di lavoro temporaneo”

24ott18:0020:00Settimana per l'Energia e la Sostenibilità 2023 | Il ruolo della Città, dell'Università e delle imprese nella sfida delle società a impatto climatico zero

novembre

10nov18:0020:30Seminario di aggiornamento per Terzi Responsabili, conduttori, manutentori ed installatori di impianti di riscaldamento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X