Legge Bilancio, Confartigianato Trasporti: “No ad aumento accise su gasolio. Paghiamo già il 25% in più della media Ue”

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Legge Bilancio, Confartigianato...

Confartigianato Trasporti esprime contrarietà alla misura prevista dall’art. 30 della Legge di bilancio che stabilisce un incremento di 4 centesimi per litro dell’accisa sul gasolio a partire dal 1° gennaio 2026. L’aumento colpirà circa 4,2 milioni di veicoli commerciali sotto le 7,5 tonnellate, pari all’95% del parco circolante, e rappresenta un aggravio di tassazione che penalizza imprese e lavoratori autonomi già alle prese con l’aumento dei costi di gestione.

 

Confartigianato Trasporti ricorda che la Legge di Bilancio 2025 aveva già previsto un allineamento graduale tra le accise su benzina e gasolio, con variazioni minime.

 

Il nuovo aumento di 4 centesimi, anticipato in un’unica soluzione, stravolge quell’equilibrio e rischia di compromettere la competitività delle imprese, che già oggi sopportano le accise più elevate d’Europa: 632 euro ogni 1.000 litri, il 24,9% in più rispetto alla media dell’Eurozona (pari a 506 euro).

 

“Chiediamo al Governo di ritirare o modificare la misura e di tornare a una soluzione di buon senso – dichiara il Presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani – per tutelare le imprese artigiane del trasporto e l’intero sistema produttivo nazionale”.

 

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X