Moda, Confartigianato si rivolge al Governo: “Necessarie misure per affrontare la crisi del sistema moda”

Lobby e rappresentanza, Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero
  • Home    
  • Moda, Confartigianato si rivolge al...

“Terminata da poco la settimana della moda di Milano, che ha visto un repentino deragliamento delle presenze dei buyer russi ed ucraini, il sistema moda ha urgenza di misure ‘cuscinetto’ che lo aiutino a transitare in questa crisi perdurante creatasi con la pandemia e che ora continua con la chiusura di molti mercati di riferimento a causa del conflitto russo/ucraino”. Lo ha dichiarato il Presidente di Confartigianato Moda, Fabio Pietrella, in occasione dell’incontro svoltosi oggi con il Viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin.

 

I rappresentanti di Confartigianato Moda hanno presentato al Viceministro il preoccupante quadro, rilevato dall’Ufficio studi di Confartigianato, del settore manifatturiero, quello maggiormente colpito dalla crisi Covid-19, delineando una crisi di dimensioni europee. Nel 2021 la moda è stata l’unico comparto della manifattura con esportazioni che rimangono inferiori al livello 2019. L’avvento della guerra in Ucraina coinvolge in pieno il comparto della moda, secondo settore di export in Russia dopo quello dei macchinari e maggiormente penalizzato dalla crisi di Crimea del 2014, con una perdita di 6,9 miliardi di euro di export in Russia in 8 anni. Umbria, Marche, Emilia-Romagna e Veneto sono i sistemi territoriali della Moda più esposti sul mercato russo.

 

“Coerentemente con le urgenze dovute all’attuale crisi – ha detto il Presidente Pietrella – auspichiamo una tempestiva convocazione del Tavolo Nazionale di settore per un più che necessario confronto e coordinamento tra le associazioni più rappresentative, al fine di identificare una linea di azione univoca quanto efficace”.

 

Il Viceministro Pichetto Fratin è impegnato a valutare insieme al Governo ogni possibile iniziativa volta alla risoluzione delle problematiche esposte durante l’incontro.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X