Noli marittimi, Unatras: contro i nuovi aumenti intervenga il Governo

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Noli marittimi, Unatras: contro i nuovi...

I costi di gestione delle imprese che effettuano trasporti da e per le principali isole del Paese sono fortemente condizionati dai costi aggiuntivi che devono sostenere per traghettare i mezzi, i cosiddetti noli marittimi.

 

Dal 1° luglio, con un classico e laconico “gentilissimi”, le compagnie di navigazione applicano un ulteriore aumento per il traghettamento dei veicoli che vanno anche ben oltre i 120 euro a mezzo.

Una irrefrenabile crescita dei costi che già nel periodo gennaio 2019/gennaio 2024 ha fatto registrare un incremento del 70% circa. La transizione ambientale non può avvenire in modo isolato, ma deve essere strettamente integrata con la transizione economica e sociale. Non può determinare perdita di economia di scala e posti di lavoro per alcuni e opportunità per altri. I costi per salvaguardare l’ambiente non possono essere sempre sostenuti dall’ultimo anello della catena economica.

Per questo chiediamo al ministero e al Governo di intervenire urgentemente per scongiurare, in primo luogo, eventuali speculazioni. Nell’immediato occorre però che le imprese di autotrasporto riescano a sopravvivere. Come chiediamo da tempo, quindi, occorre introdurre modifiche normative che consentano agli autotrasportatori di recuperare automaticamente in fattura questo surplus di costi, come già dovrebbe accadere per il gasolio.

Siamo certi che il Ministro Matteo Salvini intenda portare avanti una transizione ambientale che vada di pari passo con quella economica e sociale e che pertanto dia attuazione quanto prima a queste richieste. Soltanto così si potrà garantire un cambiamento efficace e duraturo verso un modello di sviluppo più sostenibile ed equo.

 

Scarica il Comunicato Unatras

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X