NUOVA NORMA UNI RELATIVA ALLE APPLICAZIONI VETRARIE E SICUREZZA

Costruzioni, Edili, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Produzione e subfornitura, Serramentisti
  • Home    
  • NUOVA NORMA UNI RELATIVA ALLE...

In inchiesta pubblica preliminare fino al 21 dicembre prossimo un progetto della Commissione “Vetro” che definisce i criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie

 

Allo scopo di aggiornare la norma di riferimento sulla sicurezza delle applicazioni vetrarie allo stato dell’arte, la Commissione Vetro propone la sostituzione della norma UNI 7697:2015.

Il progetto di norma UNI1608929 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie”, in questi giorni nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare, si applica ai vetri per edilizia e a qualsiasi altro impiego non regolamentato da norme specifiche pertinenti, mentre per quelli regolamentati, la norma indica esclusivamente il riferimento da applicare. La futura norma intende aggiornare i riferimenti normativi e fornire una lettura più immediata dei prospetti.

Sarà altresì utile per valutare: le prescrizioni dei vetri inclinati quando superano una certa altezza; la necessità di prescrizioni più restrittive per vetrate esterne, quando la caduta di eventuali frammenti sulla strada rappresenta un pericolo; la revisione delle prescrizioni per scuole/asili nido in funzione della posizione dell’edificio.

C’è tempo fino al 21 dicembre per le osservazioni in merito a:

  • il mercato ha bisogno di questa norma
  • ci sono altri bisogni da soddisfare
  • ti interessa partecipare.

Lo sviluppo di uno standard deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio. Per questo è importante il parere delle imprese interessate per cui si aspettano contributi e osservazioni (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).

(Fonte UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X