NUOVA RACCOLTA RIFIUTI A BERGAMO. QUALI NOVITÀ PER LE IMPRESE DI PULIZIA?

Imprese di Pulizia, Lobby e rappresentanza, Servizi
  • Home    
  • NUOVA RACCOLTA RIFIUTI A BERGAMO. QUALI...

Il Comune di Bergamo ha rivoluzionato il sistema della raccolta dei rifiuti urbani per i suoi residenti.

I nuovi sacchi per l’indifferenziato (rifiuto secco), sono infatti “microcippati”, dotati di un codice alfanumerico collegato all’utenza e si possono ritirare nei distributori automatici distribuiti in città tramite la carta sanitaria dei servizi. In questo modo si potrà sapere a quale nucleo famigliare appartiene il singolo sacco, in modo da identificare i casi di uso improprio e di mancato rispetto della differenziazione.

 

Una “rivoluzione” che coinvolge anche le imprese di pulizia che operano nei condomini della città.

Come debbono comportarsi, infatti, con i rifiuti prodotti dall’attività di pulizia, alla luce del fatto che non possono più essere riposti in sacchi tradizionali come prima?

La questione è stata sollevata dal Gruppo tecnico delle Imprese di Pulizia di Confartigianato Imprese Bergamo, guidato da Roberto Benedetti, che ha scritto al Servizio Ecologia e Ambiente del Comune di Bergamo.

Il funzionario comunale ha risposto che i condomìni avranno a disposizione dei sacchi da utilizzare proprio per questa esigenza e che la procedura verrà meglio definita in questi giorni. Tali sacchi dovranno essere ritirati dall’amministratore condominiale, il quale potrà delegare al ritiro l’impresa di pulizia che ha l’appalto.

“La gestione dei rifiuti relativi alla pulizia dei condomini nelle parti in comuni – ha testualmente risposto il Servizio Ecologia e Ambiente del Comune di Bergamo – sarà gestita dalla società Aprica Spa, comunicando a tutti gli amministratori di recarsi presso la sede della società in via Moroni 337 a Bergamo per ritirare la fornitura di sacchi codificati a nome del condominio. L’Amministratore potrà delegare anche l’impresa di pulizie”.

 

Invece, per quanto concerne lo smaltimento di foglie e sfalci in generale, ad esempio raccolte durante il servizio di pulizia delle parti comuni dei condomini, APRICA Spa chiarisce che, non essendo previsto un ritiro a domicilio di tale frazione, è possibile portare i rifiuti raccolti presso la piattaforma ecologica di via Goltara, oppure richiedere l’attivazione di un ritiro a pagamento, con un calendario di raccolta dedicato e la dotazione di un contenitore carrellato da 240lt in comodato d’uso.

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X