ESPOSIZIONE LAVORATIVA A POLVERI DI LEGNO – NUOVI LIMITI DAL 17 GENNAIO 2023

Ambiente e sicurezza, Home, Immagine, arte e comunicazione, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Produzione e subfornitura, Serramentisti
  • Home    
  • ESPOSIZIONE LAVORATIVA A POLVERI DI...

Nel settore della lavorazione del legno, oltre al rischio infortunistico, occorre considerare con attenzione il rischio di sviluppo di malattie professionali dovute all’esposizione di polveri di legno duro.

Le polveri di legno duro sono state inserite da tempo nell’elenco delle sostanze classificate cancerogene per l’uomo; il datore di lavoro ha quindi l’obbligo di ridurre al minimo il livello di esposizione attraverso interventi e misure di tipo tecnico, organizzativo e procedurale.

Ogni impresa dovrà quindi avere:

  • una valutazione preliminare, i cui risultati sono da riportare nel Documento di Valutazione dei Rischi
  • interventi correttivi attraverso azioni di prevenzione (contenimento della quantità di polvere in ambiente lavorativo) e di protezione (mezzi per limitare il contatto dei lavoratori con la polvere)
  • una misurazione delle polveri di legno per verificare l’efficacia degli interventi e delle scelte effettuate.

Dal 17 gennaio 2023, a conclusione di una misura transitoria che definiva il valore limite di polveri di legno duro a 3 mg/mc, il nuovo limite di esposizione professionale sarà 2 mg/mc.

In considerazione dell’elevato rischio di esposizione caratteristico del settore, si invitano tutte le imprese interessate ad una nuova valutazione del rischio e alla definizione delle misure di prevenzione e protezione più adeguate.

Per eventuali ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese Bergamo al n. 035/274266 – ambiente@artigianibg.com .

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X