• Home    
  • Nuovi obblighi per il Superbonus

Il 2 ottobre 2024 è stato pubblicato il DPCM del 17 settembre 2024, che definisce le modalità per trasmettere a ENEA e al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) le informazioni sugli interventi per il Superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020.

 

Chi è interessato

Devono inviare la comunicazione:

  • Gli operatori che al 31 dicembre 2023 non hanno concluso i lavori Superbonus e che entro la stessa data avevano presentato la CILAS o richiesto il titolo abilitativo per demolizione e ricostruzione.
  • Gli operatori che presentano i documenti suddetti (CILAS o il titolo abilitativo) dal 1° gennaio 2024.

 

Chi deve trasmettere la comunicazione

  • Riqualificazione energetica: i tecnici abilitati devono inviare le asseverazioni all’ENEA, integrandole con la nuova comunicazione.
  • Riduzione rischio sismico: i professionisti responsabili della progettazione strutturale e del collaudo devono trasmettere le informazioni al PNCS.

 

Informazioni richieste

  • Dati catastali dell’immobile.
  • Spese sostenute e previste per il 2024 e 2025, con relative percentuali di detrazione.

 

Scadenze

  • Riqualificazione energetica: Le nuove informazioni vanno inserite nelle asseverazioni ENEA.
  • Riduzione rischio sismico: Invio al PNCS entro il 31 ottobre 2024 per i SAL approvati entro il 1° ottobre, o entro 30 giorni dall’approvazione dei SAL successivi.

 

Sanzioni

Chi non rispetta l’obbligo di comunicazione rischia:

  • Multa di 10.000 euro per CILAS presentata entro il 29 marzo 2024.
  • Perdita dell’agevolazione per CILAS presentata dal 30 marzo 2024.

 

È essenziale procedere tempestivamente per evitare penalità e mantenere i benefici del Superbonus.

 

 

Per ulteriori informazioni:

Sportello Bonus Casa (e-mail: bonuscasa@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X