Progetto Accademia Carrara e Area Benessere su L’Eco di Bergamo del 9 giugno

Acconciatori, Benessere, Estetiste, Home, Immagine, arte e comunicazione, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, Orafi e Orologiai, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Progetto Accademia Carrara e Area...

La partnership siglata tra Confartigianato Imprese Bergamo e Accademia Carrara in vista del grande evento “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” è in primo piano sulla pagina del L’Eco di Bergamo di giovedì 9 giugno 2022 dedicata all’artigianato.

 

Sta prendendo infatti più forma l’accordo triennale siglato con il luogo-simbolo dell’arte e della cultura del nostro territorio, da cui è nato il progetto “ArtigianoCapitale #Bergamo2023. Un viaggio tra Arte e Cultura artigiana” che si propone di promuovere l’artigianato nell’arte, valorizzando i talenti e la bellezza delle professioni che diverranno protagoniste di laboratori didattici, esposizioni e mostre dedicate.

 

Inoltre, l’Area Benessere fa un bilancio delle iniziative per acconciatori ed estetiste realizzate quest’anno, che hanno riscosso un’ottima risposta da parte degli associati, e anticipa i progetti per il prossimo autunno.

 

Questi i titoli:

 

  • Artigiani ambasciatori di cultura. «Progetti mirati con la Carrara»
  • Bellezza, la cura s’impara. «Formazione fa crescere»
  • Formazione sui tachigrafi
  • Impiantisti /1. Corsi Fer sulle rinnovabili
  • Impiantisti /2. Patentino F-Gas, lezioni da lunedì
  • Sicurezza. Gli appuntamenti di giugno

 

 

Per saperne di più visualizza la pagina L’Eco di Bergamo del 9 giugno 2022

 

 

Per vedere tutte le pubblicazioni di Confartigianato Imprese Bergamo CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X