Delta Index: Confartigianato Imprese Bergamo rinnova la partecipazione al progetto per aiutare le aziende ad attrarre giovani talenti

Education, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Delta Index: Confartigianato Imprese...

Anche quest’anno Confartigianato Imprese Bergamo conferma la propria adesione al progetto “Delta Index”, un’iniziativa dedicata all’analisi delle dinamiche generazionali e all’attrattività aziendale per i giovani talenti.

Il progetto è promosso dal gruppo editoriale SESAAB (L’Eco di Bergamo) attraverso Edoomark , in collaborazione con Confartigianato Imprese Bergamo, Confindustria Bergamo, Confcooperative Bergamo, Ascom Confcommercio Bergamo e ADAPT.

 

Cos’è Delta Index?

Delta Index è un osservatorio che si concentra sullo studio della Generazione Z e fornisce strumenti pratici per aiutare le aziende a migliorare i propri processi di gestione e attrazione dei giovani talenti. L’obiettivo è offrire alle imprese un’analisi concreta per comprendere i fattori chiave che rendono un’azienda appetibile per le nuove generazioni.

 

Come aderire al progetto

Le aziende che desiderano partecipare possono iscriversi al progetto Delta Index con un costo di 300€ + IVA.

L’iscrizione si perfeziona esclusivamente tramite la compilazione guidata di un questionario aziendale, condotta da un formatore Delta Index.

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale del progetto www.deltaindex.it.

 

I vantaggi per le aziende aderenti

Le imprese che si iscrivono potranno usufruire dei seguenti servizi:

 

  • Attestato di iscrizione all’Osservatorio Delta Index, disponibile in forma cartacea o digitale, utilizzabile per la propria comunicazione aziendale.
  • Accesso alla piattaforma Open D.I., che consente di consultare risorse e dati aggiornati.
  • Inviti agli eventi annuali organizzati da Delta Index, con opportunità di networking e visibilità nelle iniziative promosse dall’Osservatorio.

 

Un’opportunità per le imprese del territorio

Lo scorso anno hanno aderito al progetto cinque imprese associate a Confartigianato Imprese Bergamo. Anche quest’anno, grazie al supporto della nostra Organizzazione, le aziende interessate potranno entrare a far parte di questa iniziativa e accedere a strumenti utili per migliorare la propria attrattività nei confronti dei giovani talenti.

 

Per maggiori informazioni e per aderire al progetto:

Servizio Education, responsabile Gabriella Fasulo (tel. 035.274.325 – e-mail: gabriella.fasulo@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X