Progetto IN.DIGIT.ART. 11 imprese aggregate per aprirsi alle nuove tecnologie digitali: Scarica il “Vademecum”

Attualità, Digital Innovation Hub, Internazionalizzazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Progetto IN.DIGIT.ART. 11 imprese...

Si è concluso lo scorso 11 aprile con il seminario “Innovazione e Aggregazione: il Viaggio di 11 imprese verso un ambiente di lavoro sostenibile” il progetto IN.DIGIT.ART, ideato da Confartigianato Imprese Bergamo e finanziato dalla Camera di Commercio di Bergamo nell’ambito del Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2023, che ha aggregato 11 imprese associate con l’obiettivo di accompagnarle ed assisterle nel percorso verso l’innovazione digitale.

 

Grazie al progetto, Confartigianato Bergamo ha aiutato le imprese ad ottenere un contributo del 50% a fondo perduto, mirato a sostenere gli investimenti in consulenza, formazione e tecnologia 4.0, portandole in questo modo ad abbracciare tecnologie digitali e innovative, oggi sempre più necessarie per migliorare l’ambiente di lavoro, ridurre l’impatto ambientale e potenziare l’efficienza produttiva.

 

Un progetto che ha saputo dimostrare come anche le micro e piccole imprese siano in grado di aggregarsi e fare rete e di aprirsi alla nuova era del digitale.

 

Si è trattato di un grande impegno condiviso, fatto di sfide e di soddisfazioni, che ha dato vita ad un “VADEMECUM” di buone pratiche, ora a disposizione di altre imprese per aiutarle ad affrontare l’ormai necessario approccio alla transizione digitale.

 

 

Per scaricare il “VADEMECUM” CLICCA QUI

 

 

 

Le 11 imprese associate hanno partecipano a questa iniziativa sono:

F.C.A. di Carminati Arnaldo, Gian Mauro e Paolo & C. S.N.C.;

Corna S.R.L.;

Moreschi S.R.L.;

SILKEN

Pandolfi Erminio & C S.N.C.;

J PACK S.R.L.;

P.G.M. SERVICE;

F.LLI LOCATELLI S.R.L.;

INNTEA S.R.L.,

Todeschini Giovanni di F. Todeschini & C. S.n.c.,

Panda Meccanica S.R.L.

 

 

Durante questo percorso sono state anche realizzate videointerviste nelle quali i titolari hanno raccontato la loro storia d’impresa e la loro evoluzione all’interno del progetto, spiegando come hanno visto migliorare la loro azienda sotto il profilo dei processi organizzativi e produttivi.

Guardale:

 

 

Guarda le considerazioni sul progetto presentate in occasione della serata finale In.Digit.Art dal vicepresidente con delega all’Internazionalizzazione Lorenzo Pinetti insieme alla responsabile del servizio Marina Redondi:

https://www.youtube.com/watch?v=XoMErM7N-w8&ab_channel=ConfartigianatoImpreseBergamo

 

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Internazionalizzazione e Progetti per la competitività

Tel: 035.274.284 | e-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X