PROROGA REVISIONI VEICOLI: L’ATTIVITÀ SINDACALE SVOLTA DA CONFARTIGIANATO

Auto e Moto, Coronavirus, Home, Lobby e rappresentanza, Servizi
  • Home    
  • PROROGA REVISIONI VEICOLI:...

Confartigianato Trasporti, durante un recente incontro con il Ministero dei Trasporti, ha chiesto la rimodulazione della proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza delle revisioni di autoveicoli (di cui al DL 17-3-2020 n. 18 convertito nella Legge 24-4-2020 n. 27) proponendo di anticipare e disporre, già a partire dal mese di maggio, le prime revisioni per evitare un sovrafflusso di richieste.

 

L’obiettivo è quello di scongiurare gravi ricadute sui centri che effettuano il controllo ed evitare situazioni di caos nel sistema delle revisioni, anche per il futuro.

 

Sono tre i principali focus sottolineati e portati ai tavoli governativi:

 

  • La proroga ha praticamente annullato la richiesta del servizio da parte dei centri di controllo, nonostante le stesse imprese, fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, siano state autorizzate ad operare dalle norme governative. Le imprese del settore si sono, quindi, accollate i costi di gestione senza realizzare ricavi e dovranno ancora affrontare un prolungato periodo di forte contrazione dell’attività.

 

  • Di conseguenza, in prossimità della scadenza del 31 ottobre, si verificherà una concentrazione delle operazioni di revisione, per 5 – 6 milioni di veicoli circa, con una mole di lavoro che sarà molto difficile da gestire per i centri di controllo. Ciò provocherà anche inevitabili disagi per gli utenti, considerato che la revisione è un adempimento essenziale per la sicurezza stradale e richiede i necessari tempi tecnici.

 

  • Questa situazione determinerebbe un disallineamento nel meccanismo delle revisioni che andrebbe a creare analoghi problemi anche nel corso anni successivi.

 

Le questioni presentate al Ministero sono ora al vaglio degli uffici tecnici di competenza per valutare le possibili soluzioni nella direzione da noi auspicata.

In attesa di una risposta formale, che divulgheremo non appena possibile, i nostri uffici sono a completa disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti.

 

Per maggiori informazioni: Ufficio Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: areedimestiere@artigianibg.com)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X