L’Intelligenza Artificiale non è più solo un tema per esperti informatici o grandi aziende: è una risorsa concreta, alla portata anche delle imprese di pulizia, per ottimizzare i processi, migliorare la comunicazione e aumentare la competitività.
Nell’ambito della 31ª edizione del percorso “Pulitore Qualificato 2026” – lo storico ciclo di aggiornamento teorico-pratico per le imprese di pulizia – Confartigianato Imprese Bergamo propone un corso esclusivo in due lezioni, pensato su misura per gli operatori del settore.
Ecco nel dettaglio cosa proporranno le lezioni, in programma rispettivamente il 15 e il 22 maggio.
- Giovedì 15 maggio 2025 – dalle 14:30 alle 18:30 (INCONTRO A PAGAMENTO)
Confartigianato Imprese Bergamo – Auditorium Calegari (Via Torretta 12, Bergamo)
Corso I31 | L’intelligenza artificiale dalla teoria alla pratica per la tua attività – PRIMA PARTE
Temi affrontati in questa prima lezione:
Modulo 1
- Introduzione all’intelligenza artificiale: cos’è, comprenderne il significato e l’evoluzione fino ad oggi
- Strumenti di marketing alimentati da AI
- Come scrivere i prompt
- Applicazione pratica con uso di tools gratuiti
- Giovedì 22 maggio 2025 – dalle 14:30 alle 18:30 (INCONTRO A PAGAMENTO)
Confartigianato Imprese Bergamo – Auditorium Calegari (Via Torretta 12, Bergamo)
Corso I31 | L’intelligenza artificiale dalla teoria alla pratica per la tua attività – SECONDA PARTE
Temi affrontati nella seconda lezione:
Modulo 2
- Cosa si può creare con L’AI: immagini, voce, video
- Mettiamoci alla prova direttamente: project work individuale
- Recup e capire come gestire l’inserimento dell’intelligenza artificiale in azienda
Per iscriverti CLICCA QUI
📌 Ricordiamo che il corso può essere seguito indipendentemente dalla partecipazione all’intero percorso “Pulitore Qualificato 2026”.
Pulitore Qualificato 2026
Dopo l’invidiabile traguardo dei 30 anni festeggiati l’anno scorso, è tornato il percorso di aggiornamento teorico-pratico per le imprese di pulizia “Pulitore Qualificato”.
Si tratta della più longeva iniziativa formativa della provincia di Bergamo rivolta alla categoria, che Confartigianato Imprese Bergamo organizza ininterrottamente dal 1995, grazie alla collaborazione di aziende leader nei prodotti per la pulizia professionale.
La 31ª edizione è iniziata giovedì 10 aprile ed è strutturata in otto seminari tematici da quattro ore ciascuno, distribuiti nel corso dell’anno (alcuni a partecipazione gratuita, altri a pagamento), che titolari e dipendenti delle imprese di pulizia possono frequentare anche indipendentemente dalla partecipazione all’intero percorso formativo.
Questa scelta di flessibilità si è infatti rivelata vincente e apprezzata, in quanto è andata incontro alle esigenze degli operatori riuscendo a coinvolgere e ad aggiornare un numero sempre maggiore di imprese.
I precedenti appuntamenti sono stati:
- Giovedì 10 aprile: Incontro conoscitivo con l’azienda Bermar Servizi (INCONTRO GRATUITO)
- Giovedì 17 aprile: Formazione legale per imprese di pulizia (INCONTRO GRATUITO)
NOTE:
La frequenza dei pomeriggi formativi permetterà agli operatori del settore di ottenere il marchio di qualità “Pulitore Qualificato 2026”, sinonimo di garanzia e professionalità nei confronti di clienti e fornitori.
L’attestato e il relativo marchio “Pulitore Qualificato 2026” verranno però rilasciati all’azienda iscritta che parteciperà ad almeno 6 appuntamenti formativi.
28 maggio: partecipazione alla Fiera ISSA PULIRE
Il 28 maggio le imprese di pulizia sono invitate a visitare la 27ª edizione di ISSA PULIRE, la fiera internazionale dedicata alla pulizia e sanificazione professionale che si terrà dal 27 al 29 maggio 2025 nel quartiere Fieramilano a Rho.
Partecipare a ISSA PULIRE è un’opportunità imperdibile per arricchire le proprie competenze, trovare nuovi partner commerciali e scoprire le ultime tendenze.
Durante la giornata, avremo l’occasione di partecipare a un convegno organizzato da Confartigianato Lombardia e dedicato alla categoria, oltre a workshop e presentazioni per approfondire i temi chiave del settore, come la sostenibilità e il green cleaning, la digitalizzazione nel comparto della pulizia e la sicurezza sul lavoro.
Per iscrizioni o per avere maggiori informazioni contatta l’ufficio Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com)