Dopo la pausa estiva, torna la sessione autunnale della più importante iniziativa di aggiornamento professionale per imprese di pulizia promossa da Confartigianato Imprese Bergamo: “Pulitore Qualificato 2026”.
Giunto quest’anno al traguardo della 31ª edizione, è infatti il più longevo percorso formativo della provincia di Bergamo rivolto alla categoria, organizzato ininterrottamente dal 1995 grazie alla collaborazione di aziende leader nei prodotti per la pulizia professionale.
📌 Ricordiamo che ciascun incontro può essere seguito indipendentemente dalla partecipazione all’intero percorso “Pulitore Qualificato 2026”.
La sessione autunnale, in partenza giovedì 16 ottobre 2025, vede l’organizzazione di quattro incontri, tutti a partecipazione gratuita.
Ecco il programma.
- Giovedì 16 ottobre 2025 – dalle 14:30 alle 18:30 (INCONTRO GRATUITO)
Confartigianato Imprese Bergamo – Auditorium Calegari (Via Torretta 12, Bergamo)
Incontro conoscitivo con l’azienda C.A.-L. Italia Srl
C.A.-L. Italia Srl è un’azienda con sede a Cornaredo (Milano) specializzata nella produzione di detergenti professionali e tecnologie per la pulizia industriale, apprezzata per l’approccio tecnico e personalizzato verso le esigenze delle imprese.
Si tratta di una realtà che ha rivoluzionato il mondo del Professional Cleaning con il paradigma RFC (Residue Free Cleaning), che elimina ogni tipo di residuo in ogni fase del processo. Grazie a studi sul campo e innovazioni in attrezzature e prodotti, ha infatti creato un metodo che combina ergonomia, efficienza, sicurezza e sostenibilità, riducendo l’uso di prodotti chimici e sprechi d’acqua. RFC non è solo un processo, ma un sistema integrato che offre soluzioni complete, tra cui una formazione professionale certificata (UNI ISO 21001:19) attraverso la Foraggio Academy.
Inoltre, CAL ITALIA promuove la solidarietà, sostenendo progetti in Kenya con AMREF HEALTH AFRICA per la costruzione di pozzi d’acqua, contribuendo così allo sviluppo delle comunità locali.
CAL ITALIA è innovazione, formazione e solidarietà, al servizio delle persone e dell’ambiente.
L’incontro verterà sulle “3 S”: Sostenibilità Sociale, Sostenibilità Ambientale, Sostenibilità Economica
Per iscriverti CLICCA QUI
- Giovedì 23 ottobre 2025 – dalle 14:30 alle 18:30 (INCONTRO GRATUITO)
Confartigianato Imprese Bergamo – Auditorium Calegari (Via Torretta 12, Bergamo)
Presentazione del software gestionale di Geoclever Srl
L’incontro presenterà e approfondirà il software gestionale promosso da Geoclever Srl, uno strumento digitale estremamente intuitivo, adatto sia ad aziende strutturate che meno strutturate.
Il software consente infatti una gestione completa dell’attività, dalla pianificazione al controllo dei costi, ed è in grado di calcolare automaticamente il costo della manodopera, offrendo un supporto concreto per l’organizzazione e la competitività delle imprese.
Durante l’incontro verranno affrontati questi argomenti:
- Gestire al meglio con il digitale un’impresa di pulizie
- Ottimizzazione del controllo di gestione
- Strutturazione di un centro di costo efficace
- Programmazione e Organizzazione efficiente dell’attività
- Aumento della redditività attraverso una gestione consapevole
- Eliminazione dei colli di bottiglia di fine mese (cedolini e fatture) e risparmio di tempo prezioso
Per iscriverti CLICCA QUI
- Giovedì 13 novembre 2025 – dalle 14:30 alle 18:30 (INCONTRO GRATUITO)
Confartigianato Imprese Bergamo – Auditorium Calegari (Via Torretta 12, Bergamo)
Incontro conoscitivo con l’azienda Paredes
Paredes è un’azienda francese specializzata nell’igiene, con sede italiana a Genova.
L’incontro presenterà il Gruppo Paredes Orapi come “Industributore”, concetto che lega la produzione industriale alla distribuzione.
I temi trattati saranno:
- Presentazione della collezione PAREDIS STYLE per l’igiene e l’arredo dell’area bagno;
- Presentazione della gamma completa di SERVIZI PAREDES e soluzioni in grado di garantire un elevato standard qualitativo in termini di igiene e protezione in qualsiasi spazio lavorativo, aziendale, industriale e commerciale;
- Tecnologia Ultimate e tecnologia Infinite delle microfibre DECITEX e soluzioni di pulizia innovative e sostenibili INNUSCIENCE che utilizzano biotecnologia per l’igiene professionale dedicata ad eliminare lo sporco e i cattivi odori.
Per iscriverti CLICCA QUI
- Giovedì 20 novembre 2025 – dalle 14:30 alle 18:30 (INCONTRO GRATUITO)
Confartigianato Imprese Bergamo – Auditorium Calegari (Via Torretta 12, Bergamo)
Incontro con i funzionari del Servizio Sindacale di Confartigianato Imprese Bergamo
Approfondimento di natura tecnica sulle seguenti tematiche:
- Focus sulla contrattualistica;
- La responsabilità imprenditoriale;
- La gestione del personale (con la definizione di una checklist operativa per le mansioni, l’organizzazione delle attività e la prevenzione di possibili vertenze);
- I costi del personale (in vista del prossimo rinnovo del contratto di lavoro).
Per iscriverti CLICCA QUI
Al termine di quest’ultimo incontro si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati e del marchio “Pulitore Qualificato 2026”.
Scarica la locandina degli incontri: CLICCA QUI
Pulitore Qualificato 2026
La 31ª edizione del percorso di aggiornamento professionale “Pulitore Qualificato 2026” è iniziata giovedì 10 aprile ed è strutturata in otto seminari tematici da quattro ore ciascuno, distribuiti nel corso dell’anno (alcuni a partecipazione gratuita, altri a pagamento), che titolari e dipendenti delle imprese di pulizia possono frequentare anche indipendentemente dalla partecipazione all’intero percorso formativo.
Questa scelta di flessibilità si è infatti rivelata vincente e apprezzata, in quanto è andata incontro alle esigenze degli operatori riuscendo a coinvolgere e ad aggiornare un numero sempre maggiore di imprese.
I precedenti appuntamenti sono stati:
- Giovedì 10 aprile: Incontro conoscitivo con l’azienda Bermar Servizi (INCONTRO GRATUITO)
- Giovedì 17 aprile: Formazione legale per imprese di pulizia (INCONTRO GRATUITO)
- Giovedì 15 e giovedì 22 maggio 2025: Corso I31 | L’intelligenza artificiale dalla teoria alla pratica per la tua attività (A PAGAMENTO)
Mercoledì 28 maggio, inoltre, è stata organizzata una visita alla 27ª edizione di ISSA PULIRE, la fiera internazionale dedicata alla pulizia e sanificazione professionale che si è tenuta dal 27 al 29 maggio nel quartiere Fieramilano a Rho. Durante la giornata, si è potuto assistere a un convegno organizzato da Confartigianato Lombardia e dedicato alla categoria, oltre a workshop e presentazioni per approfondire i temi chiave del settore, come la sostenibilità e il green cleaning, la digitalizzazione nel comparto della pulizia e la sicurezza sul lavoro.
NOTE:
La frequenza dei pomeriggi formativi permetterà agli operatori del settore di ottenere il marchio di qualità “Pulitore Qualificato 2026”, sinonimo di garanzia e professionalità nei confronti di clienti e fornitori.
L’attestato e il relativo marchio “Pulitore Qualificato 2026” verranno però rilasciati all’azienda iscritta che parteciperà ad almeno 6 appuntamenti formativi.
Per iscrizioni o per avere maggiori informazioni contatta l’ufficio Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com)