RECOVERY PLAN: UETR CON ALTRE 31 ORGANIZZAZIONI CHIEDE ADEGUATA CONSIDERAZIONE PER IL TRASPORTO NEI VARI PIANI NAZIONALI DI RECUPERO

Autotrasporto merci conto terzi, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • RECOVERY PLAN: UETR CON ALTRE 31...

UETR accoglie con favore l’approvazione da parte del Parlamento europeo dello strumento per il recupero e la resilienza e insieme alla coalizione “Transport for EU Recovery” invita gli Stati membri dell’UE e la Commissione europea a garantire che il settore dei trasporti riceva un’adeguata considerazione nei piani nazionali di recupero e resilienza.

 

“Ora contiamo sugli Stati membri per fornire misure sostanziali nei loro piani di ripresa nazionali riconoscendo il ruolo e le scelte importanti degli autotrasportatori in modo che possano continuare a svolgere servizi di trasporto e garantire la continuità economica in questi tempi difficili”, ha affermato il segretario generale dell’UETR Marco Digioia.

“Come abbiamo avuto modo di esprimere in audizione presso la IX Commissione Trasporti alla Camera – rincara il Vice Presidente UETR e Presidente Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani – è fondamentale utilizzare il PNRR italiano per valorizzare il settore del trasporto merci con scelte strategiche e di lungo periodo che, puntando realmente a perseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale, transizione energetica e sviluppo dell’intermodalità, consenta agli autotrasportatori nazionali di utilizzare gli strumenti in grado di continuare a competere nell’immediato futuro e compiere il salto di qualità nelle loro attività imprenditoriale”.

 

Scarica la Dichiarazione congiunta (traduzione non ufficiale)

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X