SERVIZIO ENERGIA CENPI – SPECIALE AREA BENESSERE

Acconciatori, Benessere, Energia e gas, Estetiste, Innovazione e Competitività, Servizi per nuove imprese
  • Home    
  • SERVIZIO ENERGIA CENPI – SPECIALE...

In un salone di acconciatura e di estetica il costo dell’energia elettrica per far funzionare attrezzature e macchinari sempre più moderni e sofisticati incide in modo significativo sul bilancio aziendale. E questo nonostante le imprese che fanno parte del comparto non siano particolarmente “energivore”.

 

Se anche la tua attività rientra nell’Area Benessere (che raggruppa le aziende che operano nei settori Acconciatura, Estetica e Medicale), con il Servizio Energia e Gas di Confartigianato Imprese Bergamo puoi risparmiare in modo significativo sulle bollette.

 

Per le imprese del Benessere, lo Sportello ha infatti attivato una consulenza specifica e personalizzata, grazie al consorzio nazionale CEnPI: facendo massa critica, il consorzio contratta con i fornitori presenti sul libero mercato, selezionando ogni anno il prezzo più conveniente per imprese e famiglie.

 

 

QUANTO PUOI RISPARMIARE?

 

Nell’ultimo anno CEnPI ha garantito alle proprie imprese clienti un risparmio medio del 17% sulla quota energia.

Nello specifico di un’impresa dell’Area Benessere, con un consumo medio annuo da 5.000 a 10.000 kWh, ciò si è tradotto in un risparmio netto annuo tra 61,00 euro e 122,00 euro: in pratica, parliamo di circa una bolletta all’anno!

Ma il risparmio può essere anche più alto, valutando caso per caso.

 

Il Servizio Energia e Gas si occupa di verificare anche tutte le condizioni tariffarie in bolletta, come ad esempio la corretta applicazione delle accise per le utenze gas. A patto che il consumo di gas sia destinato al solo fine aziendale (per esempio il riscaldamento del negozio), puoi infatti avere diritto all’applicazione dell’accisa ridotta definita come “usi artigianali e commerciali”. Questa variazione di aliquota può comportare un risparmio annuo significativo, oltre ai risparmi già garantiti da CEnPI sul prezzo della materia prima gas.

 

In fase di attivazione, poi, sarà direttamente il consorzio CEnPI che farà tutte le dovute comunicazioni al fornitore per la corretta applicazione del regime fiscale.

 

 

FINE DEL MERCATO DI TUTELA: AFFIDATI AI NOSTRI ESPERTI

 

Ti ricordiamo che dal 1° gennaio 2023 decadrà la Tutela per tutte le utenze di micro e piccole imprese come la tua, ma anche per tutte le utenze domestiche.

 

Se vuoi avere ulteriori informazioni sulla fine della Tutela e su quali strumenti concreti di risparmio Confartigianato ha messo a disposizione delle imprese, contatta lo Sportello Energia e Gas (tel. 035.274.217-327-337; e-mail: energia@artigianibg.com).

 

 

Per saperne di più e capire quanto puoi risparmiare aderendo a CEnPI, compila il modulo e gli esperti dello Sportello Energia e Gas ti contatteranno: CLICCA QUI

https://www.cenpi.com/it-IT/lnd/202009-risparmia-con-cenpi

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X