Tatuatori: inchiostri per tatuaggi e trucco permanente
Cosa cambia dal 4 gennaio 2022

Benessere, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • Tatuatori: inchiostri per tatuaggi e...

Il 4 gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove norme introdotte dal Regolamento (UE) 2020/2081  con riferimento alle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente.

Da tale data, pertanto, gli operatori dovranno perentoriamente attenersi ai divieti e limitazioni imposti dal provvedimento.

Il regolamento ha infatti limitato l’uso di 4000 sostanze chimiche negli inchiostri per tatuaggi, in quanto ritenute pericolose per la salute umana.

La restrizione introduce limiti massimi di concentrazione per singole sostanze o gruppi di sostanze utilizzate negli inchiostri per tatuaggi o nel trucco permanente.

 

Non vi è quindi alcun “divieto assoluto” di effettuare tatuaggio o trucco permanente a colori ma viene prevista, invece, l’introduzione di un divieto all’uso di sostanze coloranti in termini di limiti di concentrazione.

 

Dal 4 gennaio 2022, il tatuaggio/trucco permanente può essere effettuato solo ed esclusivamente utilizzando inchiostri rispondenti  al nuovo Regolamento (salve deroghe per i colori blu e verde):

gli operatori del comparto, quindi, PRIMA dell’inoculazione dei pigmenti dovranno accertarsi che le sostanze utilizzate rispettino le limitazioni in questione.

 

Per fare questo si suggerisce di richiedere al produttore/fornitore una “dichiarazione di rispondenza ai limiti di cui all’allegato XVII del Reg. CE n. 1907/2006, come modificato dal Reg. UE n. 2081/2020”.

Si ritiene, a tutela dell’attività effettuata, che copia della suddetta dichiarazione sia sottoposta al cliente, che la sottoscriverà per presa visione. Si suggerisce altresì di rilasciarne copia.

 

 

Al fine di fare ordine rispetto alle tante ma spesso parziali o fuorvianti notizie diffuse in questi giorni da stampa e media, Confartigianato ha elaborato un vademecum di semplice e immediata consultazione.

 

SCARICA IL VADEMECUM

Scarica il Regolamento 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere  (tel. 035.274.311; e-mail: paola.caccia@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X